11 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
10 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
12 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
14 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
11 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
13 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
10 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
12 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
13 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
15 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»

Eventi culturali che attraggano turisti: 1,3 milioni dalla Regione

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Questo è il segno della nostra attenzione per gli eventi, la cultura e l’arte come proposta per l’ampio pubblico di fruitori e visitatori, ma soprattutto per i calabresi che hanno dovuto patire i silenzi delle strade e delle piazze durante tutta la pandemia. A loro la Regione Calabria non farà mancare la giusta ricompensa e la disponibilità ad aiutare le produzioni».

È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì, in merito all’avviso Eventi culturali 2021, pubblicato in preinformazione per sostenere la realizzazione di appuntamenti in grado di mobilitare significativi flussi turistici.

La Regione Calabria ha pubblicato un avviso pubblico, con una dotazione di 1,3 milioni di euro del Pac 2014/20, al fine di finanziare interventi diretti alla valorizzazione e promozione delle risorse del territorio che pongono in risalto il legame tra cultura, storia, arte, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale.

In particolare, la misura intende sostenere la promozione, la qualificazione, la realizzazione di eventi culturali in grado di mobilitare significativi flussi turistici.

Possono partecipare al bando gli enti pubblici, fondazioni e associazioni, imprese e loro consorzi, società cooperative. I progetti finanziabili devono essere volti alla realizzazione di eventi culturali che potranno riguardare uno dei seguenti ambiti: letterario; teatrale amatoriale a carattere identitario; esibizioni d’orchestra, opera lirico-sinfonica, jazz, canto classico e danza; esibizioni bandistiche; mostre; multidisciplinare.

Gli eventi possono essere realizzati anche i luoghi tra loro diversi e in più date. È prevista la concessione di un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale e l’importo massimo concedibile a ciascun progetto varia in base all’ambito di intervento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.