20 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
19 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
19 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
1 ora fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte
20 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
18 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
3 ore fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
16 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
1 ora fa:A Cassano Jonio completati i lavori della scritta di benvenuto
18 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità

Eventi culturali che attraggano turisti: 1,3 milioni dalla Regione

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Questo è il segno della nostra attenzione per gli eventi, la cultura e l’arte come proposta per l’ampio pubblico di fruitori e visitatori, ma soprattutto per i calabresi che hanno dovuto patire i silenzi delle strade e delle piazze durante tutta la pandemia. A loro la Regione Calabria non farà mancare la giusta ricompensa e la disponibilità ad aiutare le produzioni».

È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì, in merito all’avviso Eventi culturali 2021, pubblicato in preinformazione per sostenere la realizzazione di appuntamenti in grado di mobilitare significativi flussi turistici.

La Regione Calabria ha pubblicato un avviso pubblico, con una dotazione di 1,3 milioni di euro del Pac 2014/20, al fine di finanziare interventi diretti alla valorizzazione e promozione delle risorse del territorio che pongono in risalto il legame tra cultura, storia, arte, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale.

In particolare, la misura intende sostenere la promozione, la qualificazione, la realizzazione di eventi culturali in grado di mobilitare significativi flussi turistici.

Possono partecipare al bando gli enti pubblici, fondazioni e associazioni, imprese e loro consorzi, società cooperative. I progetti finanziabili devono essere volti alla realizzazione di eventi culturali che potranno riguardare uno dei seguenti ambiti: letterario; teatrale amatoriale a carattere identitario; esibizioni d’orchestra, opera lirico-sinfonica, jazz, canto classico e danza; esibizioni bandistiche; mostre; multidisciplinare.

Gli eventi possono essere realizzati anche i luoghi tra loro diversi e in più date. È prevista la concessione di un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale e l’importo massimo concedibile a ciascun progetto varia in base all’ambito di intervento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.