3 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
9 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
5 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
9 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
2 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
4 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
11 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
11 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese

La Cittadella diventa struttura cardio protetta. Tre defibrillatori in più

1 minuti di lettura

CATANZARO - Collocati oggi negli uffici della Regione tre defibrillatori utili al potenziamento delle misure per la tutela della salute dei lavoratori. Lo comunica il Datore di lavoro e dirigente regionale del settore sicurezza sui luoghi di lavoroSalvatore Lopresti.

«Uno dei tre nuovi apparecchi - spiega - è destinato a sostituire un defibrillatore mancante dei sei presenti nella sede della Cittadella “Jole Santelli”, ai piani -1, 1, 3, 5, 7 e 10. Effettuato anche l’aggiornamento delle batterie e delle piastre. Gli altri due defibrillatori sono stati consegnati alle sedi della Regione di Cosenza-Vagliolise e di Reggio Calabria (Via Modena)».

«La Cittadella regionale – aggiunge - è una struttura cardio protetta proprio grazie alla presenza di un adeguato numero di defibrillatori. Per l’utilizzo di questi strumenti salvavita, 70 dipendenti avevano partecipato ai corsi per operatori laici, organizzati nel 2016 dal Suem dell’Asp di Catanzaro. I corsi potranno essere ripetuti per i lavoratori interessati».

«Un’iniziativa - conclude Lopresti - rivolta alla tutela della salute dei dipendenti regionali che si aggiunge alle altre misure messe in atto, come quelle per le vaccinazioni anti-influenzali e anti-Covid-19 e per il monitoraggio e la sorveglianza costante».

(fonte foto nurse24.it)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.