11 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
40 minuti fa:Crosia, finanziamento di 150mila euro per agricoltura e aree rurali
20 minuti fa:A Camigliatello il sesto Raduno Nazionale del cane Pastore della Sila
1 ora fa:150 euro per la strada rurale Mileo-Commuaruso
10 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
11 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
12 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
1 ora fa:Le ragazze della pallavolo Rossano Asd pronte per la prima gara in casa
12 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
1 ora fa:Corigliano-Rossano brilla nel gelato: tre maestri gelatieri volano alla semifinale italiana del Gelato Festival World Masters

Gli auguri del sindaco Greco ai maturandi cariatesi

1 minuti di lettura

CARIATI - Anche se veniamo da un altro anno difficile siamo certi che dietro ogni singola mascherina e display, i nostri studenti abbiano già superato e a pieni voti, la più grande delle prove: quella della resistenza all'innato bisogno del singolo di essere e costruire comunità.  Se il concetto di socialità non è stato scalfito in questo anno di rinnovata emergenza, lo dobbiamo sicuramente a quella consapevolezza civica che ha rappresentato e dovrà continuare a rappresentare la bussola per il futuro prossimo.

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco esprimendo un "in bocca al lupo" agli studenti che da oggi, mercoledì 16 giugno, sono chiamati ad affrontare il momento della maturità, inaugurando la nuova modalità di esame di stato che l'emergenza Covid ha concentrato in un'unica prova orale.

Il Sindaco coglie l'occasione per esprimere l'apprezzamento nei confronti delle comunità educanti per come sono stati gestiti, tra le mille difficoltà, la didattica a distanza.

«Sta nella formazione, nell'acquisizione di competenze, nella riappropriazione dell'identità -prosegue il Primo Cittadino - il segreto della ripartenza dei territori che non possiamo non affidare ai nostri giovani, eroi coraggiosi di questo tempo, ai quali è stato chiesto di sacrificare la spensieratezza di questi anni e le emozioni della loro età. A nome dell'Amministrazione Comunale - conclude la Greco - giungano gli auguri per questo nuovo momento di transizione verso nuovi successi e opportunità di crescita».

(fonte foto crotoneok)

 

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia