46 minuti fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
13 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
15 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
14 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
16 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
13 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
14 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
15 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
16 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»

L’appello di Cambiamo per riaprire il Tribunale di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «Con l’auspicio che ci sia la condivisione di maggioranza ed opposizione il Consiglio regionale della Calabria dovrebbe essere chiamato al più presto, a pronunciarsi sulla strada istituzionale da percorrere con l’obiettivo della riapertura del Tribunale di Rossano soppresso ed accorpato a quello di Castrovillari il 13 del 2013». 

È quanto afferma il coordinatore regionale di ‘’Cambiamo’’, Franco Bevilacqua che, insieme con il coordinatore provinciale area ionica-sibaritide Giovanni Antoniotti,  rivolge un appello, in tal senso,  ai Presidenti della giunta regionale, Antonino Spirlì e del Consiglio regionale, Giovanni Arruzzolo.

«Cambiamo’’ chiede ad entrambi i Presidenti che si facciano promotori della convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio regionale  affinché l’Assemblea, attraverso un’apposita mozione o deliberazione di Giunta, dia al Presidente della Giunta, ‘’il più ampio potere’’ a ‘’sensibilizzare‘’ i Ministeri competenti e la Commissione interministeriale, costituita con decreto del 14 maggio 2021, e ponga in essere ogni atto idoneo ad una revisione della ‘’geografia giudiziaria’’ della Calabria, in particolare del  territorio della Sibaritide, finalizzata alla riapertura del Tribunale soppresso ed accorpato di Rossano. All’articolo 3 del decreto che ha istituito la Commissione è prevista, infatti, la partecipazione ai lavori con contributi e dati informativi anche di rappresentanti degli Enti locali, mentre gli esperti che compongono la Commissione stessa hanno il compito di individuare e valorizzare la ‘’best practice’’ esistenti, al fine di superare eventuali criticita’ per l’Amministrazione della Giustizia nei distretti del Sud Italia. Entro il 30 settembre prossimo la Commissione dovrà trasmettere ai Ministeri competenti, la Giustizia e quello per il Sud e la coesione territoriale, una relazione sull’esito dei lavori. L’obiettivo, come ha spiegato il Ministero della Giustizia, è la consapevolezza che una Giustizia più efficace ed efficiente garantisce le condizioni di legalità e sicurezza necessarie per favorire lo sviluppo delle aree del mezzogiorno in coerenza con le priorità indicate dal Governo nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr)».

«Proprio in questa direzione - concludono Bevilacqua e Antoniotti - andrebbe la richiesta della Regione Calabria della riapertura del Tribunale nel territorio della Sibaritide che necessita di un presidio di Giustizia e la cui soppressione ha avuto ed ha conseguenze negative nella lotta alla criminalità organizzata e nella difesa dei diritti dei cittadini che in quest’area rischiano di essere negati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.