20 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
5 minuti fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
15 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
13 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
15 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
50 minuti fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
19 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
13 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto

Il 22 giugno si terrà una mobilitazione regionale a sostegno del comparto forestale

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Una mobilitazione regionale a sostegno del comparto forestale è annunciata, in un comunicato congiunto delle Segretarie regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, per martedì 22 giugno, davanti alla Cittadella della Regione Calabria a Germaneto.

«La decisione – si legge nella nota sindacale – è stata condivisa durante una riunione degli Esecutivi unitari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Calabria svoltasi nei giorni scorsi. È tempo, infatti, di esigere responsabilità istituzionale, confronto costruttivo e maggiore impegno per affrontare e sciogliere alcuni nodi centrali per il futuro del settore forestale calabrese: nodi che riguardano le risorse finanziarie regionali e nazionali, la contrattazione regionale, la sicurezza sui luoghi di lavoro, il ricambio generazionale».

«Si tratta di temi che toccano oltre 5.000 lavoratori forestali, impegnati cioè in un comparto strategico per la tutela dell’ambiente e delle comunità della nostra regione: temi come la lotta al dissesto idrogeologico, la necessaria manutenzione del territorio, la cura del patrimonio forestale, il servizio antincendio boschivo. Temi – conclude il comunicato congiunto di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil regionali – che chiediamo di porre al centro dell’attenzione sia della politica nazionale, in primo luogo dei Parlamentari eletti in Calabria, sia della politica e delle istituzioni regionali, in coerenza con le politiche dell’UE sulla green economy».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.