18 ore fa:Dove la normalità è un lusso
5 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
4 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
4 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
5 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
2 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
20 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
2 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
21 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
19 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren

Garantire mobilità alle persone diversamente abili: ecco il progetto de I Figli della Luna

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Mobilità garantita per persone diversamente abili, scalda i motori il progetto pilota affidato in Calabria all’esperienza de I Figli della Luna. Le aziende e le realtà imprenditoriali di Corigliano-Rossano possono farsi avanti per sostenere l’iniziativa di responsabilità sociale: coprire i costi dell’operazione che consentirà gli spostamenti a bordo di un Ducato 9 posti attrezzato per disabili e anziani.

È quanto fa sapere il Presidente della cooperativa sociale Lorenzo Notaristefano che oggi (lunedì 28) ha accolto l’incaricato dell’azienda bolognese PMG Gennaro del Grosso in città, per concretizzare il progetto.

Notaristefano, anche a nome del vice presidente Marilena Prezzo, del consigliere Francesca Prezzo e dei soci Antonella Celestino, Antonio Simone, Dora Quadro, e Margherita Quadro nel corso dell’incontro ospitato nella sede di via Pietro Malena, alla presenza dell’assessore comunale alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis, ha voluto ribadire la gratitudine per l’attenzione che l’azienda ha dimostrato nei confronti del sodalizio che da oltre 10 anni continua ad essere punto di riferimento nel territorio.

Famiglie. È così che vengono considerate le aziende che vorranno aderire al progetto di mobilità garantita. Il loro logo sarà reso visibile sul mezzo che riporta il claim Uno per tutti, tutti per uno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.