4 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
2 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
18 ore fa:Dove la normalità è un lusso
4 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
20 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
5 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
21 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
5 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
19 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
2 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini

Estate, nell'area di Corigliano le Poste osserveranno 6 giornate di chiusura

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Rimodulazione degli orari degli uffici postali in vista della stagione estiva. Come da comunicazione ufficiale di Poste Italiane, nel periodo dal 10 luglio al 21 agosto l'ufficio postale nell'area di Corigliano, osserverà 6 giornate di chiusura stagionale: 10-17-24 luglio 2021 e 07-14-21 agosto 2021.

Poste Italiane assicurerà la più ampia e chiara informazione all'utenza delle variazioni di orario e gli uffici postali più vicini aperti, al fine di facilitare l'accesso al servizio.

Poste Italiane ha poi stipulato un'importantissima convenzione con l'Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di età pari o superiore a 75 anni, che percepiscono prestazioni previdenziali negli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, potranno richiedere la consegna della stessa pensione a domicilio (delegando al ritiro i Carabinieri), evitando così di doversi recare negli Uffici postali. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.