13 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
12 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
11 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
13 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
5 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
10 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
10 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
11 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
9 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
12 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»

Co-Ro, restyling degli impianti sportivi e attività motorie tra quelli di contrada Frasso e Toscano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il settore dello sport, tra i più provati dalla pandemia da Covid-19, prova a rimettersi in moto. L'amministrazione comunale ha infatti dato il via al restyling e alla verifica degli interventi effettuati sugli impianti sportivi e sui luoghi addetti alle attività motorie.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

Tecnici e dipendenti, coordinati dall'assessore con delega allo Sport ed Impianti Sportivi, Giovanni Palermo, sono all'opera per mettere in atto un piano di interventi sugli impianti cittadini, per essere pronti alla nuova stagione sportiva.

«Si è partiti con l'intervento allo Stadio Brillia dove sono stati rimessi a nuovo seggiolini e tribuna, per proseguire con la manutenzione del manto erboso dello stadio Stefano Rizzo - ha detto l'assessore Palermo - a breve la collettività potrà tornare ad usufruire degli impianti sportivi di contrada Toscano e contrada Frasso, un modo per cercare di tornare alla normalità attraverso lo sport».

È stato pubblicato l'avviso per la concessione in uso e la gestione dei due impianti da tempo fermi per lavori di risistemazione.

Un bando da 40mila euro per una concessione di durata quinquennale che fino al 5 luglio prossimo resterà aperto alle manifestazioni d'interesse di tutti quei soggetti che abbiano i requisiti tecnici ed economici per partecipare. 

Alla base del provvedimento c'è la volontà di improntare l'uso degli impianti sportivi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali al fine di raggiungere l'obiettivo di polivalenza e polifunzionalità dell'impianto.

Oltre alla gestione dell'impianto è prevista anche la possibilità di creazione di attività annesse (bar, ristorazione, ecc.) consentite nel pieno rispetto della normativa vigente.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia