3 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
4 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
21 minuti fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
8 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
2 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
11 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
1 ora fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
6 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
9 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
10 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba

Co-Ro, restyling degli impianti sportivi e attività motorie tra quelli di contrada Frasso e Toscano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il settore dello sport, tra i più provati dalla pandemia da Covid-19, prova a rimettersi in moto. L'amministrazione comunale ha infatti dato il via al restyling e alla verifica degli interventi effettuati sugli impianti sportivi e sui luoghi addetti alle attività motorie.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

Tecnici e dipendenti, coordinati dall'assessore con delega allo Sport ed Impianti Sportivi, Giovanni Palermo, sono all'opera per mettere in atto un piano di interventi sugli impianti cittadini, per essere pronti alla nuova stagione sportiva.

«Si è partiti con l'intervento allo Stadio Brillia dove sono stati rimessi a nuovo seggiolini e tribuna, per proseguire con la manutenzione del manto erboso dello stadio Stefano Rizzo - ha detto l'assessore Palermo - a breve la collettività potrà tornare ad usufruire degli impianti sportivi di contrada Toscano e contrada Frasso, un modo per cercare di tornare alla normalità attraverso lo sport».

È stato pubblicato l'avviso per la concessione in uso e la gestione dei due impianti da tempo fermi per lavori di risistemazione.

Un bando da 40mila euro per una concessione di durata quinquennale che fino al 5 luglio prossimo resterà aperto alle manifestazioni d'interesse di tutti quei soggetti che abbiano i requisiti tecnici ed economici per partecipare. 

Alla base del provvedimento c'è la volontà di improntare l'uso degli impianti sportivi alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali al fine di raggiungere l'obiettivo di polivalenza e polifunzionalità dell'impianto.

Oltre alla gestione dell'impianto è prevista anche la possibilità di creazione di attività annesse (bar, ristorazione, ecc.) consentite nel pieno rispetto della normativa vigente.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia