Castrovillari, ortopedia da record. Nonna di 100 anni operata al femore
La donna è stata poi trasferita nel reparto di Riabilitazione di Mormanno grazie al recente protocollo stipulato con l'ortopedia castrovillarese

CASTROVILLARI - Cento anni e non sentirli. Un'operazione da record quella avvenuta nella nuova chirurgia ortopedica del "Ferrari".
A sottoporsi all'intervento per rottura di femore con chiodo endomidollare, fissato per martedì 8 giugno, una donna di ben 100 anni, nata il 9 gennaio del 1921.
L'operazione, perfettamente riuscita, è stata eseguita dall'equipe della chirurgia ortopedica del presidio del Pollino, coordinata da Massimo Candela.
Dopo qualche ora, la super nonna è stata trasferita presso il nosocomio di Mormanno, per terminare al meglio il percorso di ripresa grazie ad un protocollo sottoscritto tra l'ortopedia di Castrovillari ed il reparto di Riabilitazione di Mormanno, che si occuperà dei pazienti nel post operatorio. Una sinergia, quella tra le due strutture sanitarie, possibile grazie all'interazione tra il dottor Candela e la dottoressa Marcella Oliva, fisiatra e responsabile del reparto mormannese.
Questo permetterà ai pazienti del territorio di ricevere le cure necessarie senza doversi allontanare eccessivamente, soprattutto se, come in molti casi accade, si tratta di persone anziane o dalle difficili possibilità di trasporto.
Un successo dopo l'altro, ad ogni modo, quello della nuova ortopedia di Castrovillari, che a piccoli passi sta riacquisendo quell'autonomia tanto attesa dal nosocomio e dai cittadini.