20 minuti fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
50 minuti fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
1 ora fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
4 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
4 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
2 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
3 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
2 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
1 ora fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
3 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»

Cassano, Papasso: «Venga sospeso il conferimento dei rifiuti nella discarica di contrada La Silva»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il sindaco della Città di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, ha richiesto un incontro inerente la discarica località La Silva al dipartimento ambiente e territorio della Regione Calabria, al dipartimento ambiente e territorio della Regione Calabria –settore rifiuti, al presidente dell’ATO Cosenza e Ufficio di Presidenza.

Per conoscenza, l’istanza è stata inviata anche al presidente facente funzioni della Regione Calabria, Antonino Spirlì, e all’assessore all’ambiente della Regione Calabria, Sergio De Caprio.

Nella missiva, il primo cittadino ha riferito di allarmanti segnalazioni da parte dei cittadini e degli agricoltori di contrada La Silva relative a operazioni di abbanco di ulteriori quantità di rifiuti sulla IV buca della discarica, nonostante siano stati raggiunti i profili massimi di progetto, già autorizzati con apposita Ordinanza del 30 novembre 2020, nel rispetto dell’AIA – DDG n.7334 del 14/07/2020.

«Con Ordinanza del Presidente della Regione n.41 dell’11 giugno scorso - ha ricordato - è stato stabilito che l’ATO di Cosenza, al raggiungimento della saturazione dei conferimenti della IV buca della discarica, è autorizzata all’esercizio, senza soluzione di continuità dei volumi della I buca della discarica stessa per circa 29.000 mc».

Pur apprezzando la finalità dell’iniziativa, finalizzata alla messa in sicurezza e alla chiusura definitiva del corpo di discarica, il sindaco Papasso ha evidenziato che il quantitativo autorizzato di 29.000 mc è assolutamente sproporzionato rispetto alle esigenze di livellamento e messa in sicurezza della I buca.​

Nel prendere   atto   con   rammarico   che   dette   attività   non   sono   state   concordate preventivamente con il Comune di Cassano Jonio, contravvenendo, di fatto, a tutti gli accordi precedentemente assunti, il primo cittadino ha sottolineato che questo modo di operare è del tutto irrispettoso e istituzionalmente scorretto.

«E non è la prima volta! - ha riferito Papasso - in quanto già con l’Ordinanza n.91 del 30 novembre 2020 sono state assunte decisioni unilateralmente da codesta Regione, e, addirittura, la medesima ordinanza non è stata neanche comunicata al Comune».

Con la formale comunicazione, il sindaco di Cassano, ha chiesto, infine, alle autorità competenti di sospendere immediatamente il conferimento dei rifiuti nella discarica di contrada La Silva e di fissare al più presto un incontro tra la Regione, l’ATO di Cosenza e il Comune, per rendere note le reali intenzioni dell’Amministrazione Regionale, tenuto conto che negli incontri precedenti era stata concordata la chiusura della discarica e la sospensione di ogni attività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.