14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
15 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
48 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila

Cariati sperimenta l'educazione ambientale come strumento di crescita collettiva

1 minuti di lettura

CARIATI – «La tutela dell'ambiente passa dalla promozione di un diverso approccio al bene collettivo, è necessario considerarlo come patrimonio collettivo e non del singolo. Educare al rispetto delle risorse naturali è un impegno che le istituzioni devono infondere ed incoraggiare».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco complimentandosi con la dirigente scolastica Sara Giulia Aiello, con la docente Marisa Linardi e con gli studenti della classe quinta A Chimica dell'Istituto di Istruzione Superiore di Cariati, per essersi distinti sull'intero territorio nazionale, classificandosi tra i vincitori del prestigioso concorso Senato & Ambiente.

«L'attenzione al tema della sostenibilità, anche e soprattutto da parte dei più giovani – continua il Primo Cittadino - è per noi motivo di speranza. Con l'auspicio che possa essere un esempio per l'intera comunità, tale successo – conclude la Greco – rappresenta un simbolo di incoraggiamento».

"Indagine conoscitiva sui danni causati dai rifiuti abbandonati sulla spiaggia e in mare a Cariati", è questo il titolo della proposta con cui l'Istututo cariatese è risultato tra i 12 vincitori del concorso, su 138 proposte presentate da tutta Italia.

La cerimonia di premiazione è stata aperta da Michela Fonte, responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale del Senato, la quale si è complimentata con gli studenti per l'ottimo lavoro svolto. A seguito di un momento formativo sulla Costituzione, si è tenuto poi l'incontro con i Senatori Vilma Moronese e Patty L'Abbate. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.