17 ore fa:Campionati italiani di cross: bei risultati per gli atleti della CorriCastrovillari
12 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
13 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
16 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri
13 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno
17 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2
12 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
15 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
11 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
17 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano

Cariati sperimenta l'educazione ambientale come strumento di crescita collettiva

1 minuti di lettura

CARIATI – «La tutela dell'ambiente passa dalla promozione di un diverso approccio al bene collettivo, è necessario considerarlo come patrimonio collettivo e non del singolo. Educare al rispetto delle risorse naturali è un impegno che le istituzioni devono infondere ed incoraggiare».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco complimentandosi con la dirigente scolastica Sara Giulia Aiello, con la docente Marisa Linardi e con gli studenti della classe quinta A Chimica dell'Istituto di Istruzione Superiore di Cariati, per essersi distinti sull'intero territorio nazionale, classificandosi tra i vincitori del prestigioso concorso Senato & Ambiente.

«L'attenzione al tema della sostenibilità, anche e soprattutto da parte dei più giovani – continua il Primo Cittadino - è per noi motivo di speranza. Con l'auspicio che possa essere un esempio per l'intera comunità, tale successo – conclude la Greco – rappresenta un simbolo di incoraggiamento».

"Indagine conoscitiva sui danni causati dai rifiuti abbandonati sulla spiaggia e in mare a Cariati", è questo il titolo della proposta con cui l'Istututo cariatese è risultato tra i 12 vincitori del concorso, su 138 proposte presentate da tutta Italia.

La cerimonia di premiazione è stata aperta da Michela Fonte, responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale del Senato, la quale si è complimentata con gli studenti per l'ottimo lavoro svolto. A seguito di un momento formativo sulla Costituzione, si è tenuto poi l'incontro con i Senatori Vilma Moronese e Patty L'Abbate. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.