20 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
18 ore fa:Dove la normalità è un lusso
5 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
5 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
6 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
2 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
4 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
2 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
21 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
21 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?

Caloveto, Mazza: «Garantire la stabilizzazione ai tirocinanti che da anni lavorano per il comune»

1 minuti di lettura

CALOVETO - Raggiungere la stabilizzazione degli ex percettori di mobilità in deroga, significa, da una parte, garantire serenità e stabilità a quegli uomini e a quelle donne che quotidianamente prestano la propria competenza e professionalità, acquisita in anni di collaborazione, all’interno dei nostri enti; dall’altra, sopperire alla carenza di personale che accomuna gli enti, altrimenti impossibilitati a garantire i servizi.  

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza esprimendo vicinanza ai quattro tirocinanti che prestando da anni servizio all’interno e all’esterno del Comune di Caloveto sono diventati ormai ingranaggi preziosi per il funzionamento complessivo della macchina comunale.

Quella della stabilizzazione - aggiunge il Primo Cittadino - è una causa che continuiamo a sostenere e che ci vede vicini a questi lavoratori che svolgono le stesse mansioni dei colleghi, ma con retribuzioni e diritti nettamente non alla pari. L’auspicio - conclude - è che queste vertenze possano trovare presto un epilogo. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia