15 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
17 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
17 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
13 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
14 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
15 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
19 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
18 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
18 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
12 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente

Caloveto, Mazza: «Garantire la stabilizzazione ai tirocinanti che da anni lavorano per il comune»

1 minuti di lettura

CALOVETO - Raggiungere la stabilizzazione degli ex percettori di mobilità in deroga, significa, da una parte, garantire serenità e stabilità a quegli uomini e a quelle donne che quotidianamente prestano la propria competenza e professionalità, acquisita in anni di collaborazione, all’interno dei nostri enti; dall’altra, sopperire alla carenza di personale che accomuna gli enti, altrimenti impossibilitati a garantire i servizi.  

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza esprimendo vicinanza ai quattro tirocinanti che prestando da anni servizio all’interno e all’esterno del Comune di Caloveto sono diventati ormai ingranaggi preziosi per il funzionamento complessivo della macchina comunale.

Quella della stabilizzazione - aggiunge il Primo Cittadino - è una causa che continuiamo a sostenere e che ci vede vicini a questi lavoratori che svolgono le stesse mansioni dei colleghi, ma con retribuzioni e diritti nettamente non alla pari. L’auspicio - conclude - è che queste vertenze possano trovare presto un epilogo. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia