13 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
11 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
9 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
12 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
13 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
11 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
9 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
10 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
12 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
10 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

Altomonte è tappa del Get in touch, la sfida: «120 ragazzi senza tecnologia»

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - La Città d’Arte di Altomonte è tappa del Get in touch (mettiti in contatto), il ritiro emozionale antisocial con percorso pedagogico contro tutte le forme di violenza al quale parteciperanno per 4 week end consecutivi e provenendo dalla Campania, 120 ragazzi tra gli 11 ed i 17 anni, chiamati alla sfida di spegnere per tre giorni smartphone e dispositivi tecnologici.

Ad esprimere soddisfazione per l’iniziativa è il Sindaco Gianpietro Coppola, ringraziando con l’assessore ai servizi sociali Emilia Romeo, l’associazione Felicita per aver voluto condividere con l’Amministrazione Comunale anche questo importante progetto di sensibilizzazione e prevenzione.

Impegnata nel promuovere la cultura della non violenza di genere, l’associazione Felicita, che ha sede a Salerno, si batte, tra le altre cose, per l'obbligatorietà dell'educazione sentimentale e sessuale nelle scuole.

Trovo geniale - conclude Coppola - l'iniziativa che allontana i nostri giovani dal rischio della dipendenza e li fa riappropriare di una dimensione fatta di rapporti diretti ed autentici, non filtrati da dispositivi, rete e mondo virtuale. È un ritorno allo stare insieme in semplicità ed armonia dal grande valore educativo. Ringrazio tutte le colleghe ed i colleghi di Giunta e Consiglio che hanno attivamente collaborato a questa iniziativa.

 Finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’obiettivo di Get in touch - il futuro è vicino, già partito lo scorso 18 giugno con l’accoglienza del primo gruppo di partecipanti, è quello di far riscoprire il piacere di comunicare e stare insieme in maniera naturale, disconnessi e lontani dalla tecnologia. I ragazzi saranno ospitati nell'Ostello della Gioventù San Giacomo, nel centro storico di Altomonte, uno dei Borghi più belli d’Italia.

(fote foto ilsole24ore)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.