9 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
10 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
7 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
8 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
8 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
7 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
6 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
9 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
10 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
6 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto

Altomonte è tappa del Get in touch, la sfida: «120 ragazzi senza tecnologia»

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - La Città d’Arte di Altomonte è tappa del Get in touch (mettiti in contatto), il ritiro emozionale antisocial con percorso pedagogico contro tutte le forme di violenza al quale parteciperanno per 4 week end consecutivi e provenendo dalla Campania, 120 ragazzi tra gli 11 ed i 17 anni, chiamati alla sfida di spegnere per tre giorni smartphone e dispositivi tecnologici.

Ad esprimere soddisfazione per l’iniziativa è il Sindaco Gianpietro Coppola, ringraziando con l’assessore ai servizi sociali Emilia Romeo, l’associazione Felicita per aver voluto condividere con l’Amministrazione Comunale anche questo importante progetto di sensibilizzazione e prevenzione.

Impegnata nel promuovere la cultura della non violenza di genere, l’associazione Felicita, che ha sede a Salerno, si batte, tra le altre cose, per l'obbligatorietà dell'educazione sentimentale e sessuale nelle scuole.

Trovo geniale - conclude Coppola - l'iniziativa che allontana i nostri giovani dal rischio della dipendenza e li fa riappropriare di una dimensione fatta di rapporti diretti ed autentici, non filtrati da dispositivi, rete e mondo virtuale. È un ritorno allo stare insieme in semplicità ed armonia dal grande valore educativo. Ringrazio tutte le colleghe ed i colleghi di Giunta e Consiglio che hanno attivamente collaborato a questa iniziativa.

 Finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’obiettivo di Get in touch - il futuro è vicino, già partito lo scorso 18 giugno con l’accoglienza del primo gruppo di partecipanti, è quello di far riscoprire il piacere di comunicare e stare insieme in maniera naturale, disconnessi e lontani dalla tecnologia. I ragazzi saranno ospitati nell'Ostello della Gioventù San Giacomo, nel centro storico di Altomonte, uno dei Borghi più belli d’Italia.

(fote foto ilsole24ore)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.