11 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
2 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
9 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
9 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
3 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
3 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
4 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
5 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»

A Mormanno verranno consegnate cinque borse di studio in ricordo di Salvatore D'Alessandro

1 minuti di lettura

MORMANNO - Fu imprenditore dalla visione innovatrice e lungimirante, capace di essere esempio per il suo territorio e la città di Mormanno. Salvatore D'Alessandro, che tutti ricordando per il pastificio che tra gli anni '50 e '70 fu protagonista di innovazioni a livello mondiale come il cellophane e la pasta dietetica per adulti, ma iniziò la sua esperienza imprenditoriale con l'industria boschiva e il ginestrificio.

A lui il comune di Mormanno - per volontà della famiglia su slancio di suo figlio Francesco Carlo - ha dedicato delle borse di studio intitolate alla sua memoria che verranno consegnate agli studenti dell'istituto omnicomprensivo di Mormanno.

La cerimonia avverrà sabato 19 giugno alle ore 11:30 presso Rurà alla presenza della famiglia D'Alessandro, dell'amministrazione comunale, della dirigenza dell'istituto omnicomprensivo, e del professor Domenico Crea, presidente della commissione di valutazione chiamata a scegliere tra gli elaborati presentati. 

La prova di accertamento per validare gli elaborati vincenti si è basata sui contenuti del libro "L'economia dei poveri" scritto dai premi nobel per l'Economia 2019 Abhijit Banerjee e Esther Duflo. Tante le proposte arrivate che hanno sottolineato la capacità dei giovani di guardare alla vera natura della povertà e proporre temi molto interessanti che verranno presentati e premiati. 

Cinque saranno i premiati che hanno presentato l'elaborato migliore e che riceveranno rispettivamente 2000, 1500, 1100, 800 e 600 euro per un totale di 6000 euro di premi complessivi. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.