4 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
2 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
4 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
6 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
3 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
5 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
3 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
6 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

A Cariati nasce la Casa delle Associazioni e del Volontariato per il recupero della marginalità

1 minuti di lettura

CARIATI – Garantire una maggiore disponibilità di spazi fisici per stimolare soprattutto tra i giovani opportunità di incontro, aggregazione, attività sociali e culturali, momenti di dialogo e scambio. Promuovere l'inclusione sociale, favorire un sano protagonismo nella vita attiva della comunità ed educare alla solidarietà. L'auspicio è che tutte queste ambizioni possano trovare albergo nella Casa delle Associazioni e del Volontariato per il recupero della marginalità CASVORMA, progetto recuperato che sarà realizzato nei locali posti sul retro del Cinema Teatro Comunale.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco informando con l'assessore alle opere pubbliche Sergio Salvati che nei giorni scorsi è stata pubblicata la determina per l'affidamento dei lavori che renderanno fruibile l'opera esistente. L'investimento previsto è di 104 mila euro.

«Condividendo obiettivi del progetto ereditato – aggiunge il Primo Cittadino – riteniamo che quello che si vedrà concretizzare nella struttura adiacente ma con ingresso indipendente al Cinema-Teatro, presidio importante per la valorizzazione dei talenti e la promozione delle arti, potrà aiutare il vivace mondo dell'associazionismo e del volontariato a crescere e a continuare ad offrire il proprio valido contributo alla cittadinanza attiva».  

Si tratta, nello specifico, del primo lotto, di un progetto del 2015, il cui finanziamento, nell'ambito del PSR Legalità e Sicurezza per il Recupero Sociale Educativo, è stato recuperato dall'Amministrazione Comunale negli anni successivi. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.