3 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
2 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
3 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
1 ora fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
5 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
2 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
38 minuti fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
5 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
1 ora fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

Strutture balneari, pubblicato l’avviso: dal 14 maggio la presentazione delle domande

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stato pubblicato in via definitiva, sul portale Calabria Europa della Regione Calabria, l’avviso per il sostegno alla riqualificazione e all’innovazione degli stabilimenti e delle strutture balneari marittime. La misura ha una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, a valere sul Pac Calabria 2014/2020.

«Le domande per il finanziamento – informa una nota del dipartimento regionale al Turismo e allo Sviluppo economico – potranno essere presentate, dalle ore 10 del 14 maggio fino alle ore 18 del 26 maggio, attraverso il modulo allegato e utilizzando, tassativamente, la piattaforma informatica. È possibile presentare una sola domanda di aiuto, sulla base delle tipologie di intervento previste, con un importo totale delle spese ammissibili non inferiore a 30mila euro. L’importo massimo del contributo concedibile è pari a 50mila euro».

«Con questo avviso – riporta la nota –, in un periodo contrassegnato dall'emergenza Covid-19, si vuole raggiungere l’obiettivo di rilanciare l’offerta turistica balneare attraverso interventi di riqualificazione e innovazione degli stabilimenti e delle strutture balneari e marittime. È prevista la concessione di un aiuto, sotto forma di contributo in conto capitale, sulla base di una procedura valutativa a sportello. L’avviso si rivolge alle microimprese che esercitano l’attività di gestione degli stabilimenti e delle strutture balneari marittime (codice Ateco 93.29.20) in regime di regolare concessione».

«Dopo i nostri aiuti complementari e aggiuntivi a quelli del Governo, che hanno consentito a molte imprese di resistere alla crisi legata all’emergenza covid, stiamo investendo – dichiara l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – nella ripartenza delle nostre attività, in particolare nel settore turistico. Sostenere la riqualificazione degli stabilimenti balneari, già dalla prossima estate, ci consentirà di migliorare ulteriormente l’accoglienza dei visitatori, con l’auspicio che possano arrivare numerosi, così come avvenuto durante la scorsa stagione».

«Gli interventi finanziabili – spiega ancora l’assessore – riguardano la riqualificazione, la ristrutturazione, l’ammodernamento delle strutture nelle quali si svolge l’attività. Il nostro obiettivo è quello di incentivare i gestori a introdurre nuovi servizi da offrire alla clientela, attraverso le più moderne tecnologie informatiche e digitali, anche in termini di sostenibilità ambientale per la riduzione di consumi energetici, plastiche e imballaggi. Senza dimenticare il supporto alle dotazioni, finalizzate a introdurre efficaci sistemi di distanziamento fisico per contrastare la diffusione del Covid». «Puntiamo, inoltre – conclude Orsomarso –, a sostenere la riqualificazione delle strutture e dell’attività tramite l’utilizzo di materiali ecosostenibili, la riduzione dell’inquinamento acustico, l’accessibilità ai servizi offerti da parte della clientela con disabilità e l’implementazione di attività sportive a zero impatto ambientale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.