1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Straface (Mdt): «Crisi idrica ma l’amministrazione snobba i cittadini»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-Rossano - «Cari concittadini, per l'ennesima volta ci ritroviamo a condividere con voi comunicati di denuncia nei confronti di questa pseudo amministrazione comunale che ci ritroviamo. Amministrazione capeggiata dal Sindaco Stasi che dopo due anni di attività governativa non ha minimamente risolto il problema della crisi idrica».

È quanto si apprende da un comunicato stampa di Pasqualina Straface del Movimento del Territorio.

Nella famosa Città "Normale", tanto sponsorizzata da Stasi durante la campagna elettorale, manca costantemente l'acqua in diversi quartieri e frazioni (Villaggio Frassa, Rione Gallo d'oro, Rossano Centro Storico, Rossano Scalo), ovviamente Stasi in due anni di governo non ha fatto nulla se non una mera sceneggiata mediatica quando lo scorso anno si è messo alla guida dell'autobotte comunale».

Per il resto nessun intervento importante (inutile menzionare il pozzo di Schiavonea che invece di risolvere il problema ha peggiorato la situazione), eppure in due anni si potevano fare tantissime cose, come la sostituzione di alcune pompe con altre di maggiore portata che di fatto avrebbero garantito l'acqua in alcune frazioni (Villaggio Frassa) o l'introduzione del telecontrollo (da noi consigliato ormai da un anno e mezzo) che permetterebbe di individuare le rotture con maggiore velocità».

(fonte foto strettoweb)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.