14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
15 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
14 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
2 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
14 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
17 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
17 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
16 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ormai da giorni sono sollecitato dai cittadini che mi sottolineano le enormi criticità che si stanno registrando presso l'Hub Vaccinale ad Alta Intensità Palabrillia, con attese di ore e lunghe file, per centinaia di cittadini che inevitabilmente finiscono con l'assembrarsi pericolosamente e scomodamente ai cancelli dell'impianto sportivo.

È quanto si appende da un comunicato stampa del sindaco Stasi.

«Ho atteso prima di intervenire per l'enorme rispetto che nutro nei confronti di chi lavora quotidianamente presso il nostro Hub Vaccinale, dai medici ai volontari. Tuttavia, credo che la situazione, che evidentemente non riguarda un periodo limitato e straordinario, debba essere affrontata urgentemente da chi ha il compito di gestire la struttura e le prenotazioni, quindi l'Azienda Sanitaria e la Protezione Civile Regionale».

«Se da un lato, infatti, il nostro Hub Vaccinale - per il quale l'Amministrazione Comunale ha messo a disposizione la struttura, le utenze, la vigilanza notturna, le pulizie, i lavori interni ed esterni compresa la bitumazione della strada di accesso - negli ultimi giorni sta facendo registrare numeri da capogiro (soltanto ieri, domenica 24 maggio 2021, sono state vaccinate 1.395 persone), dall'altro lato le immagini e gli episodi di disagio che continuano a registrarsi quotidianamente impongono un intervento di riorganizzazione».

«Non possiamo chiedere alla Polizia Locale e alle altre Forze dell'Ordine – continua Stasi - tutte in grave carenza di personale, di impiegare costantemente un proprio contingente presso una attività che dovrebbe fluire in maniera ordinata e organizzata, per il bene di tutti.

«Per questa ragione, nella giornata odierna, ho chiesto un incontro urgente ai firmatari del protocollo con il quale è stato istituito l'Hub ad Alta intensità di Corigliano-Rossano - ovvero Asp, Protezione Civile Regionale, Croce Rossa Italiana - al fine di trovare con urgenza soluzioni che evitino i disagi che si stanno registrando in queste ore per la popolazione».

«Contestualmente - conclude - viste le difficoltà di gestione di questi giorni, ho chiesto che vengano diminuite temporaneamente le prenotazioni giornaliere per evitare assembramenti e lunghe attese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.