5 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
7 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
3 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
5 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
6 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
2 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
2 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
6 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
4 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
1 ora fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»

Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ormai da giorni sono sollecitato dai cittadini che mi sottolineano le enormi criticità che si stanno registrando presso l'Hub Vaccinale ad Alta Intensità Palabrillia, con attese di ore e lunghe file, per centinaia di cittadini che inevitabilmente finiscono con l'assembrarsi pericolosamente e scomodamente ai cancelli dell'impianto sportivo.

È quanto si appende da un comunicato stampa del sindaco Stasi.

«Ho atteso prima di intervenire per l'enorme rispetto che nutro nei confronti di chi lavora quotidianamente presso il nostro Hub Vaccinale, dai medici ai volontari. Tuttavia, credo che la situazione, che evidentemente non riguarda un periodo limitato e straordinario, debba essere affrontata urgentemente da chi ha il compito di gestire la struttura e le prenotazioni, quindi l'Azienda Sanitaria e la Protezione Civile Regionale».

«Se da un lato, infatti, il nostro Hub Vaccinale - per il quale l'Amministrazione Comunale ha messo a disposizione la struttura, le utenze, la vigilanza notturna, le pulizie, i lavori interni ed esterni compresa la bitumazione della strada di accesso - negli ultimi giorni sta facendo registrare numeri da capogiro (soltanto ieri, domenica 24 maggio 2021, sono state vaccinate 1.395 persone), dall'altro lato le immagini e gli episodi di disagio che continuano a registrarsi quotidianamente impongono un intervento di riorganizzazione».

«Non possiamo chiedere alla Polizia Locale e alle altre Forze dell'Ordine – continua Stasi - tutte in grave carenza di personale, di impiegare costantemente un proprio contingente presso una attività che dovrebbe fluire in maniera ordinata e organizzata, per il bene di tutti.

«Per questa ragione, nella giornata odierna, ho chiesto un incontro urgente ai firmatari del protocollo con il quale è stato istituito l'Hub ad Alta intensità di Corigliano-Rossano - ovvero Asp, Protezione Civile Regionale, Croce Rossa Italiana - al fine di trovare con urgenza soluzioni che evitino i disagi che si stanno registrando in queste ore per la popolazione».

«Contestualmente - conclude - viste le difficoltà di gestione di questi giorni, ho chiesto che vengano diminuite temporaneamente le prenotazioni giornaliere per evitare assembramenti e lunghe attese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.