6 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
6 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
7 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
10 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
8 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
10 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
7 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
9 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
8 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
9 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise

«Schiavonea è in una fase di rinascita». Ne è convinta la senatrice Abate

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel fine settimana la senatrice ex 5 Stelle oggi gruppo Misto e capogruppo della commissione parlamentare Agricoltura, Silvana Abate, ha partecipato alla «splendida iniziativa» organizzata dall'associazione "Schiavonea e Sant'Angelo Puliti" grazie alla quale «i profumi della nostra terra, dei nostri meravigliosi agrumi di Calabria, si sono immersi nelle bellissime viuzze del borgo marinaro di Schiavonea».

«Dovremmo prendere esempio da loro - dice la Abate - essere tutti uniti, e fare in modo che l'impegno civile vada oltre le istituzioni e quelle amministrazioni comunali che spesso sono assenti o fanno poco per alcuni quartieri. Un modello da seguire che deve servire da lezione a tutti per capire che non dobbiamo sempre aspettare che qualcuno faccia qualcosa per tutti ma che possiamo essere noi il motore del cambiamento».

«Se la rinascita del borgo marinaro di Schiavonea - aggiunge - è sempre più una realtà importante e il merito è ancora una volta dell'associazione "Schiavonea e Sant'Angelo Puliti" i cui iscritti non demordono e continuano nella loro incessante azione di rilancio del territorio. Ieri abbiamo piantato e sistemato, nel dedalo di strade che compone il borgo antico, delle piante di agrumi simbolo della valorizzazione e rinascita del nostro territorio sia dal punto di vista agricolo che turistico».

«Ho partecipato volentieri - dice ancora - sia come cittadina che come persona che ha trascorso la sua infanzia in questi luoghi. Ogni volta torno qui con la speranza che un altro pezzo di Schiavonea possa rinascere a nuova vita. Come senatrice, invece, sono stata e sarò sempre vicina fattivamente agli iscritti dell'associazione per dare loro una mano nel rilancio del territorio. È stata una esperienza bellissima, formativa - conclude - e spero che possa essere replicata anche negli altri borghi sia marinari che storici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.