18 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
11 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
8 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
16 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
10 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
17 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
17 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
12 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
14 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
7 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano

Laino Borgo recupera i suoi sentieri per puntare sul turismo outdoor

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Puntare sulla valorizzazione dell'ambiente, guardando alla sostenibilità del turismo e alla riqualificazione degli ecosistemi naturali che si trovano lungo il fiume Lao. Il comune di Laino Borgo ha approvato il progetto esecutivo di interventi lungo i sentieri Timpe Rosse-Bosco Selvaggio-Malomo-Cavallino e Maurianni-Boccalupo-Morgilongo-Bonello che sono stati finanziati dal Psr Calabria con la misura 8.5.1. per un importo complessivo di 146mila euro. 

La ripulitura dei sentieri che da Laino Borgo si muovono lungo il corso del fiume Lao e guardando alla valle del Mercure, il loro consolidamento ed il ripristino delle staccionate rustiche, cosi come la riqualificazione della cartellonistica e di segnalazioni di aree forestali di interesse naturalistico, ma anche la sistemazione di versanti instabili con opere di ingegneria naturalistica e la messa a dimora di piante di latifoglie lungo i percorsi verdi saranno le azioni che saranno compiute dall'amministrazione per dare ancora più valore al turismo green ed il miglioramento dello sport fluviale che caratterizza il borgo del Pollino. 

«Ancora una volta - ha commentato il sindaco Mariangelina Russo - guardiamo all'ambiente come valore essenziale per lo sviluppo della nostra comunità. Riqualificare questi sentieri, renderli fruibili dagli amanti del trekking, dello sport all'aperto, ci permetterà di aggiungere alla variegata proposta outdoor che ci caratterizza altri spazi da vivere in pieno contatto con la natura meravigliosa che ci circonda e che vogliamo tutelare e rendere fruibile ad un pubblico sempre più vasto». I sentieri condurranno gli amanti del trekking a poter ammirare splendidi panorami che si innestano in uno degli scenari ambientali più belli del Parco Nazionale del Pollino.

«Poter contribuire allo sviluppo del territorio con la eco sostenibilità di interventi che ridanno valore a vecchi cammini rurali ci vede in prima linea per caratterizzare una identità ben precisa di ciò che Laino Borgo vuole diventare: una comunità accogliente, scelta da turisti, sportivi, visitatori e famiglie per la sua capacità di accogliere e offrire momenti ed esperienze dalla chiara matrice green».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.