5 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO
48 minuti fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
2 ore fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
4 ore fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University
5 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
18 minuti fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
1 ora fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»
3 ore fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
1 ora fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
2 ore fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»

«Gli uffici del Giudice di Pace di Cassano diventino “uffici di prossimità”»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «I locali che hanno ospitato gli uffici del Giudice di Pace di Cassano, costati alle casse dello Stato, centinaia di milioni delle vecchie lire, rischiano di diventare cattedrali nel deserto».

Lo sostiene il presidente del centro studi “Giorgio La Pira”, della cittadina ionica, Francesco Garofalo che così continua: «La manifestazione d’interesse rivolta ai Comuni e unioni dei Comuni calabresi, nell’ambito del “Pon Governance e Capacità istituzionale 2014-2020, asse 1, Ot 11” della Regionale Calabria, da la possibilità ai Comuni, di realizzare una rete di uffici di prossimità, in grado di offrire servizi omogenei in materia di volontaria giurisdizione».

«In particolare – scrive Garofalo -, si intende offrire un servizio-giustizia più vicino ai cittadini ed in particolare alle fasce più fragili della popolazione, individuando dei punti di accesso facilitati sul territorio. La misura, approvata dalla Giunta Regionale, si inserisce all’interno del Progetto complesso “uffici di prossimità” promosso dal Ministero della Giustizia ed è finalizzato a creare una nuova prospettiva che prevede la presenza sul territorio di nuovi punti di contatto e accessi al sistema giustizia».

«In tale contesto, gli uffici di Cassano, possono essere utilizzati ed essere di riferimento anche ai comuni viciniori, attraverso l’utilizzo delle forme più evolute, di sistemi informatici dedicati e la digitalizzazione dei fascicoli. Il Comune di Cassano, potrebbe essere capofila di questo progetto, in un’unione con altri comuni per accedere alla manifestazione d’interesse, la cui candidatura va presentata entro il 16 maggio» conclude.

(fonte foto faro online)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.