14 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
2 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
14 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
17 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
15 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano

Crosia: ripresi i lavori di consolidamento del Girone

1 minuti di lettura

CROSIA–Prevenzione dal dissesto idrogeologico e messa in sicurezza del patrimonio storico comunale, sono ripresi i lavori di consolidamento del costone roccioso di località Girone a Crosia. Dopo il lungo stop dovuto all'emergenza pandemica e alla difficoltà di reperire le materie prime per la realizzazioni dei manufatti di sostegno, le squadre della ditta specializzata hanno ripreso le attività. L'opera dovrebbe essere completata entro l'estate.

 

È quanto fa sapere il presidente del Consiglio comunale con delega al Centro storico, Francesco Russo.

 

«Si tratta di un intervento molto delicato – dice Francesco Russo – in quanto coinvolgono un pendio sabbioso quasi verticale sottostante il nucleo abitato. Pertanto, è un lavoro che richiede particolari attenzioni in ogni suo step. Ecco giustificato il dilatarsi dei tempi rispetto ad altri interventi di uguale entità. Non solo – spiega ancora il Presidente del Consiglio comunale - l'approvazione del progetto ha richiesto un iter che ha coinvolto molti enti, dal momento che per intervenire sull'area è emersa la necessità di redigere una fattibilità forestale in relazione alla macchia mediterranea. Ad approvazione ottenuta, inoltre, i lavori sono stati ritardati a causa delle complesse procedure relative all'emergenza sanitaria nazionale, sia nelle procedure di applicazione ma soprattutto per il ritardo nel reperire i materiali da costruzione». 

 

«Inoltre – aggiunge - causa la precarietà del terreno, durante i lavori si è verificato un importante degradazione dello stesso che ha reso necessario ulteriore tempo affinché si assestasse in modo da poter consentire la posa in opera delle palerie di cemento armato. Una volta avvenuta la conferma di stabilità per questo tipo di lavorazione si è pensato di non demolire l'esistente muro in pietra ma di rinforzare la parete rocciosa del Girone realizzando una nuova paratia alle spalle del selciato esistente, così da limitare al massimo l'impatto visivo dell'opera una volta ultimata». 

 

«In ultimo – conclude – si è attesa la cosiddetta "stagionatura" dei pali di calcestruzzo interrati, durata 30 giorni, che ha dato un ottimo riscontro sulla tenuta strutturale. Ad oggi, considerando anche i tempi procedurali della burocrazia, il cronoprogramma dell'opera sembra seguire finalmente il suo iter verso l'ultimazione e confidiamo che già entro l'estate il consolidamento del "Girone" di Crosia sia completato».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.