4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
22 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale

Crosia Mirto, nuova vita per i campetti di Centofontane 

1 minuti di lettura

CROSIA – Riqualificazione e rilancio del patrimonio pubblico, avviate le procedure per l'affidamento di tre strutture sportive comunali all'aperto nel Parco Centofontane. Si tratta di due campi da tennis e un campo di calcio a 5 che potranno essere gestiti da associazioni e soggetti privati. Un'occasione per dare nuova vita agli impianti e per contribuire alla ripresa delle attività sportive».

 Questo è quanto prevede l'avviso pubblico attraverso il quale il Comune di Crosia intende individuare nuovi soggetti interessati alla gestione delle strutture sportive comunali allocate nel Parco di Centofontane a Crosia Mirto.

 Il periodo di affidamento sarà della durata di tre anni e l'affidatario dovrà versare al comune una quota di gestione annuale di 500 euro. Posso rispondere all'avviso pubblico tutti i cittadini, comprese le Associazioni e le società sportive. Il Comune valuterà la migliore proposta di gestione che dovrà contemplare anche azioni migliorative dell'impianto al fine di garantire agli avventori e ai fruitori delle strutture servizi adeguati e sicuri. 

Le istanze di partecipazione con le proposte progettuali accompagnate da un Piano di fattibilità economico-finanziario dovranno pervenire entro le ore 12 del prossimo Giovedì 20 Maggio 2021 al protocollo del Comune situato nella sede centrale di viale Sant'Andrea a Crosia. L'intera documentazione è disponibile sul sito internet del comune (comunedicrosia.it).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.