18 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
9 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
12 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
11 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
19 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
15 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
13 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
10 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
20 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
17 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S

Corigliano-Rossano, la minoranza denuncia al Prefetto irregolarità sulla convocazione delle sedute consiliari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I consiglieri comunali:  Adele Olivo, Gennaro Scorza, Vincenzo Scarcello, Raffaele Vulcano, Rossellina Madeo , Francesco Madeo, Luigi Promenzio, nella qualità di consiglieri comunali della città di Corigliano-Rossano segnalano «l’ennesima violazione delle regole che garantiscono il normale funzionamento del consiglio comunale» di Corigliano-Rossano di adempire al loro ruolo politico attraverso la richiesta di convocazione dell’assise civica.

È quanto si apprende da una nota da parte dei consiglieri della Città al Prefetto di Cosenza, Cinzia Guercio.

«I consiglieri – spiegano - con nota protocollata all’indirizzo pec dell’ente richiedevano la convocazione urgente del consiglio comunale ex art.39 TUEL con l’intento di discutere tematiche di notevole rilevanza come l’ordine pubblico a seguito degli innumerevoli episodi di incendi dolori di veicoli presenti sul territorio della città e l’ammodernamento della 106 e sulla imminente stagione turistica».

«Questo atteggiamento – continuano - denota la totale indifferenza verso le richieste dei consiglieri. Questa situazione rischia di compromettere irrimediabilmente il buon funzionamento e lo svolgimento dell’attività del consiglio stesso».

«In particolare il presidente del consiglio comunale, Marinella Grillo, con i suoi ripetuti comportamenti di parte, contravviene palesemente ai principi contenuti in premessa e sanciti dallo statuto comunale, eludendo ripetutamente il suo ruolo istituzionale, mostrando in alcune circostanze una palese insofferenza, nel corso delle singole esposizioni e delle legittime discussioni dei consiglieri di minoranza in aula».

«Ritenuto per quanto sopra - concludono – che il comportamento del presidente Grillo appare non conforme ai compiti istituzionali a cui è stata chiamata ad assolvere. La invitiamo, dunque a valutare le violazioni normative e regolamentari rappresentate ed a intervenire sull’amministrazione della cittadina. Inoltre chiediamo la convocazione immediata del consiglio comunale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.