9 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
12 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
18 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
11 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
13 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
10 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
20 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
19 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
17 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
15 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi

Cassano, “Le Notti dello Statere”: anche quest’anno l’attesa kermesse è pronta a stupire

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La macchina operativa de “Le Notti dello Statere” è nuovamente operativa. Anche per l’estate 2021, infatti, Luca Iacobini e il suo staff stanno programmando e organizzando la XVII edizione dell’evento che, ormai da tanti anni, raccoglie consensi e partecipazione nel pubblico locale e non solo.

“Le Notti dello Statere” è un premio nazionale di cinematografia pensato e realizzato per promuovere il territorio attraverso la cultura, senza alcuno scopo di lucro. L’evento ha preso sempre maggiore importanza nel tempo, tanto da essere sempre più citato nelle tesi di laurea quale strumento per valorizzare il territorio.

Il direttore artistico, Luca Iacobini, insieme al suo staff, nel tempo, ha portato sul territorio sibarita tantissimi ospiti del mondo del piccolo e grande schermo, realizzando veri e propri incontri “focus” sulla vita, il pensiero e la carriera dei vari artisti invitati all’evento, coinvolgendo un pubblico sempre crescente che, per l’occasione, ha avuto occasione di confronto con gli ospiti stessi.

Aver scelto come simbolo distintivo della rassegna proprio lo Statere - nome di diversi tipi di moneta battuti in antichità, specie tra i greci - non è stato casuale. Il legame antico che unisce la Piana di Sibari con questa moneta storica ha ispirato gli organizzatori del Premio, che in tal modo hanno voluto legare in modo netto la loro attività alla tradizione e alla cultura della propria terra, così da sottolineare sempre il forte legame con le radici.

Dopo l’edizione 2020, realizzata prima in streaming e seguita via web da migliaia di persone - per i noti problemi dovuti all’emergenza Covid – e poi anche in presenza ai Laghi di Sibari, adesso è scattato il “work in progress” per l’estate 2021, che sicuramente ospiterà un’altra fantastica edizione dell’attesa kermesse.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.