4 ore fa:«FdI cresce in consensi e organizzazione. La Destra è una realtà viva che evolve»
1 ora fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
47 minuti fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
17 minuti fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
2 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
3 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
3 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
1 ora fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano

Cassano Jonio, approvato piano triennale per l’informatica e la transazione al digitale

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il piano, redatto da Agid congiuntamente con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, tiene conto dei nuovi obiettivi fissati dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, sulla base della rilevanza strategica riconosciuta all’innovazione tecnologica per il perseguimento del programma di Governo, anche al fine di favorire lo sviluppo e la crescita culturale, democratica ed economica del Paese.

Il comunicato stampa del Comune di Cassano Jonio prosegue: Individua nuove azioni per favorire lo sviluppo etico ed inclusivo di una società digitale, attraverso l’innovazione e la digitalizzazione al servizio delle persone, delle comunità e dei territori nel rispetto della sostenibilità ambientale, nonché di contribuire alla diffusione delle nuove tecnologie digitali nel tessuto produttivo italiano, incentivando la standardizzazione, l’innovazione e la sperimentazione nell’ambito dei servizi pubblici e garantisce la realizzazione degli obiettivi dell’agenda digitale italiana in coerenza con l’agenda digitale italiana in coerenza con l’agenda digitale europea, assicurando, altresì, lo svolgimento dei compiti necessari per l’adempimento degli obblighi internazionali assunti in materia di innovazione tecnologica e digitale.

Nel deliberato, si evince che in collegamento alla strategia del piano triennale per l’informatica nelle pubbliche amministrazioni, viene definita la strategia finalizzata a favorire, in ambito locale, lo sviluppo di una società digitale, dove i servizi mettono al centro i cittadini e le imprese, attraverso la digitalizzazione della pubblica amministrazione che costituisce il motore di sviluppo per tutto il paese; promuovere, in ambito locale, lo sviluppo sostenibile, etico ed inclusivo, attraverso l’innovazione e la digitalizzazione al servizio delle persone, delle comunità e dei territori, nel rispetto della sostenibilità ambientale; contribuire, in ambito locale, alla diffusione delle nuove tecnologie digitali nel tessuto produttivo italiano, incentivando la standardizzazione, l’innovazione e la sperimentazione nell’ambito dei servizi pubblici.

Gli obiettivi del piano redatto dal Responsabile dell’Ufficio per la transizione al digitale dell’ente, Ciriaco Di Talia, saranno inseriti nel Piano della Performance/Pdo – Peg ai sensi dell’art. 12, c. 1 ter, Cad, secondo cui l’attuazione delle disposizioni del Codice è comunque rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale dei dirigenti. L’esecutivo, ha, infine, demandato l’attuazione al Rtd, all’Ufficio, a tutti i dirigenti/responsabili di Po e a tutti i dipendenti. La deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.