5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
2 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
2 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
4 ore fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"
1 ora fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
6 ore fa:Villapiana, atto vandalico colpisce la Parrocchia della Sacra Famiglia: sfregiata la statua di San Michele
3 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
4 ore fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
5 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole

All’Annunziata di Cosenza eseguiti interventi chirurgici con tecnica mini-invasiva e video assistita

1 minuti di lettura

COSENZA – È all’Annunziata di Cosenza la Chirurgia toracica iscritta al Registro Italiano Lobectomie in video (VATS Group: Video Assisted Thoracic Surgery), il registro che dal 2014 annovera le chirurgie d’Italia che eseguono interventi con tecnica mini-invasiva e video assistita,   per l’asportazione di lobo polmonare in presenza di tumore.

È quanto si apprende da una nota stampa dell’azienda ospedaliera cosentina nella quale si legge che sono stati eseguiti già diversi interventi con risultati eccellenti e un decorso post operatorio meno invasivo, sia per quanto riguarda i tempi di permanenza in ospedale, del paziente, sia per gli effetti post operatori: dolore toracico più contenuto, assenza di cicatrici.

«È un intervento video assistito – ha spiegato il direttore della Unità operativa complessa Chirurgia Toracica Andrea Denegri - Attraverso un accesso toracoscopico di 2 centimetri avviene l’estrazione del lobo affetto da neoplasia. L’intervento di VATS lobectomia garantisce la stessa sicurezza in termini di radicalità dell’intervento a campo aperto, con enormi vantaggi per i pazienti che saranno in grado di alzarsi già il giorno successivo all’intervento e verranno dimessi dopo solo 4/5 giorni».

«La Vats è possibile in sale operatorie ad alta tecnologia multimediale – ha aggiunto il dr Denegri che è stato per due anni nel Comitato Scientifico del VATS Group – come quelle allestite all’ Annunziata di Cosenza, che, confesso, sono state per me una sorpresa positiva; una strumentazione tecnologica avanzata di cui pochi altri centri dispongono».

E un nuovo corso si inaugura anche per quanto riguarda la presa ih carico dei pazienti affetti da patologie polmonari: attivato il D.M.T. (Disease Management Team) un approccio multidisciplinare con l’identificazione dei ruoli e delle responsabilità dei diversi professionisti coinvolti che consente di contenere l’intervallo di tempo dalla diagnosi alla cura in massimo 30 giorni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.