1 ora fa:A Frascineto bandita la Borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"
3 ore fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
1 ora fa:Mercato Ittico Co-Ro: la Meris esce dallo stato di liquidazione
1 ora fa:Nazionale di Calcio: Claudio Pecorella nello staff azzurro Under 17
5 ore fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
26 minuti fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità
46 minuti fa:“Seminiamo Prevenzione”, una giornata per la salute e il benessere a Rossano
4 ore fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
2 ore fa:Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano
4 ore fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione

Vax day, l’entusiasmo di Spirlì: «Giornata straordinaria»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È stata una giornata straordinaria. Il primo appuntamento con il “Vax day” si è chiuso con la considerevole cifra di 19.046 persone vaccinate».

Lo afferma il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, al termine della prima giornata del “Vax day” calabrese.

«Sono – commenta ancora il presidente – particolarmente soddisfatto per il risultato raggiunto, in linea con le nostre previsioni. Desidero ringraziare di vero cuore tutto il personale sanitario, militare e volontario che, con il proprio lavoro, ha permesso alla Calabria di centrare questo target. Un grande plauso va al delegato della struttura commissariale nazionale, generale Saverio Pirro, e a tutti gli altri ufficiali e sottufficiali dell’Esercito italiano; ai commissari delle Asp e Ao; ai medici e agli operatori sanitari; alla Protezione civile regionale, guidata dal dg Fortunato Varone; alla Croce rossa; ai volontari di tutte le associazioni coinvolte».

«La prima tappa è stata più che soddisfacente. Adesso – conclude il presidente della Regione –, bisogna fare altrettanto bene domani e ho tutti i motivi per credere che andrà così. Il “Vax day” calabrese, oltre a imprimere una accelerazione a tutta la nostra campagna, ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della vaccinazione, lo strumento più potente e veloce che abbiamo per lasciarci alle spalle questa epidemia, che è sanitaria ma anche economica e sociale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.