14 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
13 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
10 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
10 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
11 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
12 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
5 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
6 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
7 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
9 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita

Tracciabilità rifiuti, De Caprio: «chi differenzia va premiato»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Un passaggio fondamentale per capire chi riesce a differenziare e chi invece è inadempiente. Dobbiamo essere uniti e capire che il nostro futuro non dipende dagli altri, ma da noi».

È quanto ha dichiarato oggi l’assessore all’ambiente della giunta regionale, Sergio De Caprio, durante la presentazione – che si è svolta nella sala verde della cittadella “Jole Santelli” – di Mysir, sistema di banche dati per la tracciabilità dei rifiuti e delle raccolte differenziate. Presenti i dirigenti e i funzionari regionali che si occupano della pianificazione e della gestione dei rifiuti urbani e una rappresentanza di sindaci calabresi, insieme al Conai e alla sezione catasto rifiuti dell’Arpacal.

«In questo modo – ha aggiunto De Caprio –, renderemo premiale il meccanismo della raccolta differenziata e potremo aiutare chi rimane indietro. Finalmente, la Calabria raggiunge una normalità e l’unica strada attraverso la quale poter arrivare a discariche zero».

Il sistema Mysir è gratuito per amministrazioni e cittadini e garantisce l’aggiornamento dei dati in tempo reale. Nei prossimi giorni, la regione farà tutti gli adempimenti necessari e invierà una lettera specifica ai comuni calabresi.

Per l’implementazione del progetto si utilizzeranno strumenti come personal computer, connessioni internet, lettori di qrcode, connessioni mobili per gli incontri presso le amministrazioni e palmari.

L’hardware necessario è quello normalmente utilizzato negli uffici. Non sono necessarie installazioni di software aggiuntivi.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.