14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
15 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
18 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
45 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
14 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
16 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare

Terreni abusivi confiscati sul Colognati, plauso dell'Amministrazione alle forze dell'ordine

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La lotta all'abusivismo è un obiettivo che ci vede impegnati sin dal nostro insediamento come Amministrazione insieme alle Forze dell'Ordine. Il recupero del territorio e il ripristino delle condizioni di legalità sono azioni necessarie alla crescita della nostra grande città e faremo quanto in nostro potere in sinergia con le Forze dell’ordine per controllare il territorio e sanare abusi e illegalità».

Queste le dichiarazioni dell'assessore all'Assetto del Territorio Tatiana Novello che ha inteso complimentarsi pubblicamente con gli uomini dell'Arma dei Carabinieri Forestale di Corigliano-Rossano che nei giorni hanno posto sotto sequestro 26mila metri quadrati di terreno occupato abusivamente nella valle del torrente Colognati e denunciato tre persone. I militari hanno scoperto non solo agrumeti abusivi ma anche manufatti e recinzioni illegali. Dei terreni confiscati uno era di proprietà comunale - e gli altri due di proprietà del demanio fluviale - beni il cui utilizzo è stato tolto alla comunità intera.

«Il bene comune è un valore che siamo chiamati a difendere – commenta il sindaco Stasi – insieme al principio della legalità, e sono i pilastri su cui deve essere costruita la città e del nostro agire amministrativo e politico. Quello dell'abusivismo, purtroppo, è un fenomeno di enormi proporzioni, una azione inqualificabile che intendiamo continuare a perseguire e condannare fermamente.  In questa città non c'è spazio per chi pensa di avere benefici a discapito della cittadinanza e del nostro ambiente, e continueremo a monitorare l'intero territorio per porre fine una volta per tutte a queste attività illegali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.