6 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
6 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
9 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
9 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
7 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
10 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
8 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
8 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
7 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
10 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1

Statale 106, Capalbo: «La credibilità della nostra classe politica è evaporata a luglio 2018»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La recente passerella di alcuni parlamentari calabresi, e del rappresentante del governo Draghi, testimonia “l’alto livello” di considerazione per gli abitanti della fascia ionica calabrese: persone con l’anello al naso (o con la sveglia al collo) da prendere in giro con “disegnini colorati”».

È quanto scritto in una lettera da parte dell’Ingegnere Cataldo Capalbo, che prosegue: «È il caso di rammentare, per dare una bella rinfrescata a chi si presenta con “l’ipotesi di tracciato del progetto definitivo della nuova SS 106 tra Sibari e Rossano”, che se un progetto è “definitivo” si è già in una fase avanzata, quindi le “ipotesi” sono state ampiamente superate, ma, “stranamente”, sul sito dell’Anas non si dà risalto a questo progetto».

«Ora – prosegue l’Ing. -, non si entra nel merito della soluzione progettuale (a proposito, ma i capannoni della zona industriale di Sant’Irene, a ridosso della ferrovia, verranno demoliti?), ma qualche elaborato in più a disposizione dei cittadini che, è bene ricordarlo, non hanno l’anello al naso, avrebbero fatto capire se si crede veramente nell’opera».

«Non dimentichiamoci, da parte della Abate & C., degli innumerevoli tentativi di blocco del terzo megalotto sulla base di fumose argomentazioni prive del benché minimo supporto tecnico. Infine, si parla di costo “presunto” di 400 milioni, ma solo una parte è disponibile».

«Ma ne siamo sicuri – conclude infine -? I tempi delle sfilate sulla base delle “buone intenzioni” sono finiti, ora è il tempo dei “fatti concreti”. Quindi, cari parlamentari, le sfilate facciamole, cortesemente, quando ci sarà la totale copertura finanziaria, perché come dice un antico detto: Prima pagare moneta, poi vedere cammello!”».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.