2 ore fa:Civita: al via i lavori di riqualificazione e ampliamento del cimitero
15 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
4 ore fa:Oggi una messa nella cattedrale di Rossano per le vittime della 106
41 minuti fa:Francesco Sacchinelli è il nuovo assistente allenatore della Corigliano Volley
3 ore fa:Vakarici pronto ad illuminarsi per la rassegna del costume arbëreshe
1 ora fa:A San Giorgio Albanese torna “Aperinchiostro”
11 minuti fa:Corigliano-Rossano si prepara alla grande festa dell’Achiropita | VIDEO
13 ore fa:Addio a Cosimo Bruno, l'anima gentile del giornalismo calabrese
3 ore fa:Istituzioni e imprenditori a confronto a Caloveto sul governo della bellezza
14 ore fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»

SosteniAmo: un murales per il rispetto dell'ambiente all’IC “A.Amarelli”    

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- L'ambiente richiede sempre più attenzione e rispetto. Le statistiche sostengono che se non si limiterà l'uso della plastica, il nostro pianeta ed in particolare il mare, tra meno di cinquant'anni avrà dei seri problemi.
 

Molte specie scompariranno e l'uomo finirà per nutrirsi di pesce malato con conseguenti danni per la salute di tutti. Con questa consapevolezza l'associazione SosteniAmo si adopera sul territorio per la sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente. Partendo dai più piccoli, attraverso la collaborazione con gli istituti scolastici, si è dato il via alla realizzazione di un murales che affronta il tema dell'inquinamento del mare attraverso i personaggi di un racconto per bambini: Nami e Fibi, la storia di una bambina che salva una balena che aveva inghiottito una busta di plastica.

Il murales è stato realizzato dai soci dell'associazione con il consenso della Dirigente scolastica prof.ssa Tiziana Cerbino che quest'anno ha voluto inserire nella progettazione didattica dell'istituto proprio il tema della salvaguardia del mare. L'IC “A.Amarelli” attraverso le scelte didattiche fatte dalla dirigente e dai progetti sviluppati da tutti i docenti dell'istituto si conferma come leader nell'educazione, salvaguardia e rispetto dell'ambiente per le nuove generazioni, infatti da anni collabora con l’UNICAL di Arcavacata di Rende per il progetto ECOSCHOOLS grazie al quale ha ottenuto la bandiera verde.

Il murales è stato realizzato nella sala mensa in quanto vuole ricordare ai ragazzi che i materiali in plastica come quelli utilizzati per il pranzo vanno raccolti negli appositi contenitori per la raccolta differenziata, sostiene la presidente dell’associazione Graziella Colamaria. L'immagine reca poi un messaggio di invito ai ragazzi nel rispettare il mondo in cui viviamo.

Un ringraziamento da parte di tutta l'associazione alla dirigente prof.ssa Tiziana Cerbino, ai docenti e a tutto il personale scolastico per avere ancora una volta aperto la scuola a questa iniziativa in un'ottica di scuola "aperta" e collaborativa con il mondo dell'associazionismo.


                                                                 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.