17 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
28 minuti fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
16 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
3 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
2 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
2 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
16 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
1 ora fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
17 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Sospeso lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori dell’agricoltura previsto per il 30 aprile

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori dell’agricoltura programmato per il 30 aprile è stato sospeso.

È quanto comunicano i segretari regionali di Fai Cisl, Michele Sapia, Flai Cgil, Bruno Costa, e Uila Uil, Nino Merlino.

«La decisione è stata presa congiuntamente dalle Segretarie nazionali delle tre Federazioni sindacali di categoria dopo un confronto, svoltosi nella tarda serata di ieri, mercoledì 28, con il Ministro Patuanelli, considerata la disponibilità manifestata dal Ministro stesso – hanno dichiarato in una nota i segretari generali – a condurre un confronto serrato per sanare le ingiustizie che hanno riguardato finora le lavoratrici e i lavoratori agricoli. Con responsabilità abbiamo scelto di sospendere la mobilitazione in corso, riservandoci di portare avanti un lavoro di interlocuzione e verifica costante dei testi che verranno presentati nelle prossime iniziative del Governo e del Parlamento».

Per i Segretari regionali Sapia, Costa e Merlino «è stato ottenuto un risultato importante a favore di lavoratrici e lavoratori agricoli, frutto di un grande lavoro sindacale. In Calabria sarà necessario sostenere il confronto e la contrattazione a tutela sia del lavoro agricolo, sia della pesca».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.