2 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
3 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
1 ora fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
16 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
42 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
15 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Seconda giornata del "vax day", in Calabria più di 15mila somministrazioni

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La seconda giornata del “Vax day” calabrese si è chiusa con 15.530 nuove somministrazioni anti-Covid. Una cifra ragguardevole che si somma alle 19mila vaccinazioni di ieri. Il totale fa 34mila e 500 persone in più protette dal Coronavirus, in soli due giorni».

Lo dichiara il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, al termine del “Vax day”.

«Sono dati straordinari che – sostiene ancora Spirlì – suggeriscono una sola interpretazione: il “Vax day” è stato un successo, chi afferma il contrario non dice il vero e, soprattutto, non rende giustizia a tutti quei calabresi che, anche superando legittime perplessità riguardo al vaccino AstraZeneca, hanno deciso di credere nella scienza e di fidarsi della sanità pubblica; chi afferma il contrario, inoltre, non rende il giusto merito alle centinaia e centinaia di medici, operatori sanitari e volontari che, in particolar modo in questo weekend, hanno lavorato senza sosta per migliorare l’intera campagna vaccinale della Calabria».

«Voglio rivolgere – afferma il presidente – un sentito ringraziamento alle donne e agli uomini che hanno permesso alla Calabria di raggiungere questo risultato: a tutti i sanitari, il cui impegno continua a essere impagabile; alla Protezione civile regionale e ai suoi straordinari volontari; alla struttura commissariale nazionale per l’emergenza covid e al suo delegato in Calabria, il generale Saverio Pirro; al commissario della Sanità, Guido Longo; alla Croce rossa; a tutti i commissari delle aziende sanitarie e ospedaliere della regione».

«Anche oggi – conclude Spirlì –, è stata una bella giornata, una giornata che ha dimostrato, una volta di più, che la Calabria ha in sé le energie e le competenze per vincere questa terribile lotta. Da domani, la nostra campagna vaccinale ripartirà con più slancio e con un nuovo entusiasmo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.