14 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
13 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
14 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
10 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
11 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
12 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
11 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Piano di zona, a Cariati al via i tavoli tematici con il terzo settore

1 minuti di lettura

CARIATI – Coinvolgere e promuovere la partecipazione del Terzo Settore nel processo di definizione del Piano di Zona 2021-2022. Si parte dai tavoli tematici per condividere esperienze, conoscenze tecniche e competenze, strategiche per individuare percorsi di intervento. Soggetti ed enti interessati possono manifestare interesse a partecipare entro venerdì 30 aprile.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco informando con l'assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi che l'iniziativa rappresenta uno dei diversi step previsti dal percorso strategico volto ad individuare i bisogni e le criticità sociali delle comunità e che interessa i Comuni dell'Ambito Socio Assistenziale n.2, con Cariati, ente capofila, Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia.

Famiglia, infanzia, minori in condizione di disagio, donne e giovani; persone anziane, persone con disabilità, dipendenze, salute mentale, povertà e inclusione sociale, immigrazione. Sono, queste, le aree sulle quali si incentreranno i lavori tematici.

Possono partecipare al processo di costruzione del Piano di Zona le istituzioni, gli enti, le ASP, i soggetti locali del Terzo Settore. Si può esprimere la volontà di entrare nel processo partecipativo, compilando il modulo disponibile sul sito istituzionale scrivendo all'indirizzo  protocollo.cariati@asmepec.it oppure presentando la richiesta a mano al Protocollo del Comune di Cariati.

A coloro che avranno inviato la scheda di adesione, verranno resi noti i giorni fissati per la discussione delle diverse aree tematiche tramite comunicazione email. I tavoli tematici saranno organizzati e discussi con modalità telematiche.

La partecipazione al lavoro dei tavoli tematici è totalmente gratuita e non costituisce, di per sé, titolo preferenziale in relazione a possibili affidamenti di servizi o di interventi che verranno definiti nel percorso di programmazione e di realizzazione del Piano di Zona.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.