1 ora fa:A San Giorgio Albanese torna “Aperinchiostro”
15 minuti fa:Corigliano-Rossano si prepara alla grande festa dell’Achiropita | VIDEO
4 ore fa:Oggi una messa nella cattedrale di Rossano per le vittime della 106
14 ore fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
2 ore fa:Civita: al via i lavori di riqualificazione e ampliamento del cimitero
13 ore fa:Addio a Cosimo Bruno, l'anima gentile del giornalismo calabrese
3 ore fa:Istituzioni e imprenditori a confronto a Caloveto sul governo della bellezza
45 minuti fa:Francesco Sacchinelli è il nuovo assistente allenatore della Corigliano Volley
15 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
3 ore fa:Vakarici pronto ad illuminarsi per la rassegna del costume arbëreshe

Nuovi canali di vaccinazione per i professionisti, Iaria: «Soddisfatta, potremo ripartire in sicurezza»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Accogliamo con piacere la notizia della firma del protocollo che permetterà alle attività economiche calabresi, tra cui è bene ricordarlo ricadono i professionisti e gli studi professionali, di poter attivare ulteriori canali di vaccinazione».

È quanto si legge in un comunicato stampa della Confprofessioni Calabria che così continua: «Il protocollo firmato quest’oggi alla Cittadella Regionale dal Presidente facente funzioni Spirlì, dall’assessore allo Sviluppo Economico Orsomarso, dal commissario della Sanità, Guido Longo e dal dirigente generale della dipartimento Tutela della salute, Giacomino Brancati e sottoscritto, tra gli altri, anche da Confprofessioni Calabria, è un messaggio importante che ridà coraggio e animo a tutte le attività economiche del territorio».

«Procedere rapidamente – aggiungono - alla vaccinazione degli operatori economici, dei dipendenti e dei professionisti permetterà alla Calabria di ripartire velocemente con ritrovato slancio per recuperare il divario economico e sociale che il COVID19 ha scavato nella nostra regione. Come Confprofessioni Calabria avvieremo subito le interlocuzioni del caso con le categorie professionali prima e poi con il Commissario Longo e le ASP territoriali per avviare il prima possibile la vaccinazione negli studi e di tutti i professionisti disponibili, con piani aziendali che garantiscano la sicurezza del luogo di lavoro e la massima efficienza».

«Sono soddisfatta che si arrivi prima dell’estate a questo protocollo - sottolinea Vilma Iaria, commissario di Confprofessioni Calabria - che permetterà ai nostri professionisti e ai loro dipendenti di poter lavorare con maggiore serenità e di far accelerare il piano vaccinale calabrese. Sono passati ormai sei mesi dall’inizio delle vaccinazioni e il Covid tiene ancora la nostra regione sotto scacco. Bisogna, quindi, procedere con le vaccinazioni nel modo più rapido possibile, auspico che dopo aver terminato con la somministrazione alle fasce più deboli si apra la possibilità di vaccinazione per chiunque voglia. Questo primo passo sarà certamente ben accolto dai professionisti che non vogliono altro che poter lavorare in sicurezza per loro stessi e per i clienti che incontrano quotidianamente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.