11 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
10 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
12 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
13 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
12 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
11 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
10 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
9 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
13 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
9 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi

Movimento del territorio: nasce il Dipartimento trasparenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Cari concittadini, in un periodo così difficile per tutta la società, dovuto al diffondersi della pandemia in modo esponenziale, che di fatto ha comportato l'aumento di molteplici problemi, (economici, sociali ecc. ecc.) sono sempre più frequenti presunti episodi di illegalità. Negli ultimi mesi sono tantissime le segnalazioni pervenuteci dai cittadini di Corigliano Rossano, che appunto lamentavano disparità di trattamento, operazioni poco chiare ecc. ecc.».

Su questo spunto inizia il comunicato stampa del movimento politico, proseguendo:

«Nonostante noi, come movimento politico territoriale non abbiamo l'autorità di intraprendere determinate azioni per verificare l'illegittimità di alcuni atti o azioni, riteniamo di non poter ignorare le segnalazioni dei cittadini. Pertanto, abbiamo deciso di costituire un apposito dipartimento, ovvero il "Dipartimento trasparenza"(sarà creata una pagina Facebook e un indirizzo e-mail dedicato) che avrà la funzione di raccogliere le segnalazioni dei cittadini

«I membri del movimento del territorio con Pasqualina Straface assumono l'impegno morale, di vigilare e agire nei limiti del possibile. Faremo richieste di accesso agli atti laddove si manifesteranno situazioni poco chiare, vigileremo fisicamente laddove ce ne sia la necessità, e quando non si potrà far nulla in questo senso daremo comunque un sostegno morale ai cittadini, perché in un periodo dove l'assenza delle istituzioni è sempre più accentuato, nessuno deve sentirsi abbandonato.

«Invitiamo tutti coloro che abbiano subito presunte ingiustizie a segnalarci il tutto tramite la pagina Facebook "Movimento del territorio dipartimento trasparenza"».

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.