2 ore fa:San Leone unisce Saracena con la sua sentita e partecipata festa patronale
4 ore fa:Domenica a Schiavonea si terrà la "Marcia in acqua per Gaza"
1 ora fa:Co-Ro, bimbo di 9 anni precipita dalla finestra: non è in pericolo di vita
5 ore fa:Il gruppo “Ngwao Letshwao” dal Botswana si esibirà a Castrovillari
3 ore fa:Assistenza domiciliare a Co-Ro: al via le domande per Oss, Osa e assistente domiciliare
5 ore fa:A Trebisacce arriva CamilWay per un concerto gratuito che promette energia, emozioni e grandi hit
4 ore fa:Co-Ro prona a scatenarsi per Ferragosto: Divertimento, musica e spettacoli per tutti
2 ore fa:La politica nasconde il fallimento della sanità locale dietro il paravento del nuovo ospedale
3 ore fa:Domani “Io, mammita e tu!” al Teatro Maria De Rosis. Parola d'ordine: divertirsi!
1 ora fa:Il Polo per l'infanzia Magnolia chiude con successo l'edizione del centro estivo 2025

Imprese balneari, Spirlì: «Risposte tempestive per avvio stagione turistica»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le imprese balneari della Calabria hanno bisogno di risposte tempestive per mettere in piedi, in tempo utile, le loro attività e avviare la prossima stagione turistica, ormai alle porte».

È quanto afferma il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, al termine dell’incontro – che si è svolto questo pomeriggio nella Cittadella regionale “Jole Santelli” – con i sindacati degli stabilimenti balneari.

Al vertice ha partecipato anche l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Turismo, Fausto Orsomarso.

Presente anche la consigliera regionale Tilde Minasi.

La delegazione dei sindacati balneari era composta dai presidenti Massimo Nucera (Federbalneari), Vincenzo Farina (Fiba), Antonio Giannotti (Sib) e Giuseppe Nucera (Assobalneari).

Il presidente Spirlì assicura il suo interessamento «per risolvere – spiega – le problematiche che mi sono state rappresentate. Le imprese balneari hanno aspettative legittime, come quelle di poter adeguare le loro strutture a quelle del resto d’Europa e di avere, finalmente, concessioni certe e garantite da una legge che, molto spesso, viene disattesa per ignoranza o eccesso di interpretazioni burocratiche. Su questo mi attiverò da subito e mi impegno a incontrare di nuovo i sindacati dopo essermi confrontato con gli assessori e i dipartimenti competenti».

(fontefoto cnaforlìcesena)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.