11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

«Il Vittorio Cosentino deve riaprire il prima possibile, ora basta!»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Da 5 mesi va avanti l'occupazione dell’Ospedale Vittorio Cosentino da parte di un gruppo di cittadini che, per tutelare un diritto inalienabile, quello alla Salute, ha deciso di mobilitarsi rivendicando servizi ed assistenza per l'intero comprensorio del basso ionio cosentino. Sono oramai anni che, in Calabria, i Lea non vengono rispettati ed i cittadini sono costretti alla migrazione sanitaria nonostante le strutture ospedaliere ci siano e (vista la carenza di posti letto in questo particolare periodo storico) basterebbe veramente poco per renderli funzionanti».

È quanto afferma in una nota stampa l’associazione “Terra e Popolo - Cittadinanza e Solidarietà”.

«Il Vittorio Cosentino – si legge - è sempre stato un plesso ospedaliero all'avanguardia, alcuni reparti si sono contraddistinti nel tempo per la loro eccellenza, eppure adesso giace vuoto, mentre di posti letto, medici ed infermieri avrebbe bisogno la nostra regione tutta. Saremo sempre accanto alle donne e agli uomini che rivendicano diritti collettivi».

«La salute è un diritto fondamentale negato in una regione in cui la sanità pubblica ha visto solo tagli, sprechi ed è stata troppo a lungo commissariata. I tagli alla sanità pubblica arricchiscono solo la sanità privata e le sacche di potere grigie che da sempre ci sono dietro. Il Vittorio Cosentino deve riaprire il prima possibile, ora basta!» concludono.

(fonte foto gazzetta del sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.