2 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
16 minuti fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
3 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
46 minuti fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
5 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
1 ora fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
3 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
2 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
1 ora fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
5 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"

«Il Vittorio Cosentino deve riaprire il prima possibile, ora basta!»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Da 5 mesi va avanti l'occupazione dell’Ospedale Vittorio Cosentino da parte di un gruppo di cittadini che, per tutelare un diritto inalienabile, quello alla Salute, ha deciso di mobilitarsi rivendicando servizi ed assistenza per l'intero comprensorio del basso ionio cosentino. Sono oramai anni che, in Calabria, i Lea non vengono rispettati ed i cittadini sono costretti alla migrazione sanitaria nonostante le strutture ospedaliere ci siano e (vista la carenza di posti letto in questo particolare periodo storico) basterebbe veramente poco per renderli funzionanti».

È quanto afferma in una nota stampa l’associazione “Terra e Popolo - Cittadinanza e Solidarietà”.

«Il Vittorio Cosentino – si legge - è sempre stato un plesso ospedaliero all'avanguardia, alcuni reparti si sono contraddistinti nel tempo per la loro eccellenza, eppure adesso giace vuoto, mentre di posti letto, medici ed infermieri avrebbe bisogno la nostra regione tutta. Saremo sempre accanto alle donne e agli uomini che rivendicano diritti collettivi».

«La salute è un diritto fondamentale negato in una regione in cui la sanità pubblica ha visto solo tagli, sprechi ed è stata troppo a lungo commissariata. I tagli alla sanità pubblica arricchiscono solo la sanità privata e le sacche di potere grigie che da sempre ci sono dietro. Il Vittorio Cosentino deve riaprire il prima possibile, ora basta!» concludono.

(fonte foto gazzetta del sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.