1 ora fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
13 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
14 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
15 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
14 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
2 ore fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
16 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
1 ora fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
15 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
41 minuti fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia

Il sindaco di Vaccarizzo chiede la somministrazione a domicilio per i soggetti fragili

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «Vaccinazione anticovid per i soggetti cosiddetti fragili, autorizzare la somministrazione in loco per ridurre il disagio degli spostamenti e venire incontro alle esigenze dei cittadini».

È quanto ha chiesto il sindaco Antonio Pomillo alla direzione del Distretto Socio-sanitario Jonio Sud dell’Azienda sanitaria provinciale, con sede a Corigliano-Rossano, sottolineando che il territorio comunale fa registrare una cospicua presenza, in rapporto al numero degli abitanti, di soggetti estremamente vulnerabili, per lo più anziani o comunque di età adulta.

«Gli stessi cittadini, anziani o con patologie anche oncologiche, molti dei quali soli, senza familiari vicini – precisa il primo cittadino - hanno richiesto di verificare la possibilità di ricevere il vaccino nel proprio comune, essendo impossibilitati a spostarsi nei centri vaccinali in cui sono stati smistati, dopo aver effettuato la prenotazione tramite la piattaforma online».

Pomillo coglie l’occasione per sottolineare che a Vaccarizzo è stata allestita e con successo, grazie alla cooperazione sinergica di tutti gli attori coinvolti (medici, operatori comunali, etc), una postazione già utilizzata per vaccinare gli ultraottantenni. «Si tratterebbe di dare il nulla osta ed autorizzare le vaccinazioni in loco – conclude il sindaco – così come fatto per altre esperienze limitrofe, con analoga dimensione demografica».

(Fonte immagine ASMENET)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.