6 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
4 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
5 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
9 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
8 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
9 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
4 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
5 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
8 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
6 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare

Fogna a Schiavonea: polemica infinita. Gente di Mare a Stasi: «Racconti bene la verità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Fogna a cielo aperto sul lungomare di Schiavonea: «tutti possono sbagliare, soprattutto il sindaco Stasi, ma ci rifiutiamo di essere presi in giro dopo il forte disagio subito per tutto il weekend in tutta la frazione». Sono le parole del movimento Gente di Mare che torna a "stuzzicare" il sindaco Stasi e l'amministrazione comunale dopo la replica, anche abbastanza stizzita, di ieri (approfondisci qui la notizia) e a chiedere un ulteriore riscontro della verità dei fatti accaduti. «Raccontiamo ora la nostra versione dei fatti chiedendo all'Amministrazione e ai cittadini di confrontarla con gli atti pubblicati sull'albo pretorio».

«Il depuratore di contrada Boscarello - dice il movimento Gente di Mare - ha un impianto di sollevamento con tre pompe poste vicino al fiume Coriglianeto. Una delle tre pompe è totalmente rotta da mesi, perché l'Amministrazione Comunale non impegna i soldi per ripararla, le altre due "funzionano". Un bel giorno una delle due pompe smette di funzionare, l'Amministrazione Stasi, che non aveva i soldi per riparare le pompe tenute come scorta in magazzino durante le vecchie amministrazioni, magicamente trova i soldi per noleggiare una pompa da un privato? Chiediamo la conferma direttamente al Sindaco. Ovviamente il noleggio è stato molto più caro della riparazione che comunque abbiamo dovuto sostenere, è inutile dirlo».

«Solo a quel punto - proseguono ancora dal comitato - parte l'ordine di riparazione della pompa rotta che forse domani mattina (oggi, ndr) riusciranno a montare. Di riparare le terza pompa non se ne parla proprio, figuriamoci di riparare le pompe tenute in magazzino come scorta. Un Sindaco di una Città di 80.000 abitanti dovrebbe spendere pochi soldi per riparare le scorte di magazzino e garantire in questo modo un servizio celere ed economico».

«Rispondiamo alle polemiche dell'amministrazione comunale - concludono - chiedendole di gestire meglio i soldi pubblici smettendola di causare disagi ai cittadini. Il disagio poteva e doveva essere evitato, non prendiamoci in giro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.