4 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
2 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
16 minuti fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
3 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
46 minuti fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Corigliano-Rossano, per la pulizia e il decoro del litorale saranno rimossi i natanti abbandonati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – In occasione dell’arrivo della stagione estiva il comune di Corigliano-Rossano ha iniziato già a programmare i lavori di pulizia e decoro per l’intero litorale cittadino.

Nel comunicato stampa del Comune, dopo aver monitorato tutti e 30 i chilometri di costa si è deciso di iniziare da uno dei problemi che dà maggiormente all’occhio, ovvero l’abbandono su ampi tratti di natanti, pedalò, canoe etc.

Data l’impossibilità di rintracciare i proprietari di ogni singolo pezzo, poiché non sono manufatti soggetti a registrazione alcuna, il sindaco Flavio Stasi ha emanato un’ordinanza in data 21 aprile 2021 che possa garantire la corretta rimozione degli oggetti in tempo ragionevoli.

Secondo l’ordinanza i proprietari o chiunque abbia titolo sui manufatti che insistono sul litorale hanno 20 giorni di tempo dall’emanazione del provvedimento per provvedere alla rimozione degli stessi dalla spiaggia, trascorsi i quali il personale comunale provvederà in maniera coatta.

I materiali rimossi saranno conservati per 30 giorni all’interno di aree comunali adibite ad hoc. Al termine del periodo di deposito le imbarcazioni che non saranno state reclamate dagli eventuali legittimi proprietari, saranno destinate a definitivo smaltimento, oppure, in caso di consistente valore economico, alla vendita tramite asta pubblica.

Nessuna responsabilità sarà da addebitare al Comune per eventuali danneggiamenti o mancanze nei manufatti rimossi d’ufficio.

«Si tratta di un provvedimento che mira a garantire il massimo decoro alle nostre spiagge – ha commentato il Sindaco Flavio Stasi – l’abbandono e l’incuria non possono essere un pegno da pagare per la collettività. La città normale che stiamo costruendo ha bisogno anche di atti forti ma adottati per il bene comune».

«La pulizia delle spiagge che partirà nelle prossime settimane non può essere rallentata o limitata dalla presenza di natanti o galleggianti abbandonati, la spiaggia deve essere pulita completamente e tutti siamo chiamati alla massima responsabilità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.