2 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
1 ora fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
36 minuti fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
4 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
1 ora fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
3 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
2 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
6 minuti fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Cassano Jonio chiude il rendiconto di gestione con un attivo di 32milioni di euro

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La giunta municipale di Cassano Jonio riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia, ha discusso e approvato il Rendiconto di Gestione relativo all’esercizio finanziario 2020 che presenta un risultato di amministrazione positivo per oltre 32milioni di euro la cui parte accantonata è destinata per 27.420.000 euro a fondo crediti di dubbia esigibilità, 200mila euro a fondo contenzioso e 482.500 euro ad altri accantonamenti.

La quota vincolata è stata determinata in euro 4.078.188,69. La parte destinata agli investimenti è stata determinata in euro 588.693,78. La restante parte disponibile è pari ad euro 7.804,94.

Ne ha dato comunicazione il primo cittadino di Cassano Jonio, Gianni Papasso, che nell’occasione, ha tenuto ad evidenziare come alla luce delle difficoltà economiche e della grave crisi conseguente alla pandemia da Covid-19 tale risultato può ritenersi assolutamente positivo. «Anzi - ha aggiunto Papasso - questa situazione consentirà all’Ente di superare un esercizio finanziario caratterizzato da eventi eccezionali e sfavorevoli sopravvenuti con l’emergenza sanitaria da Covid-19. Lo sforzo dell’amministrazione comunale, ha rimarcato, è di assicurare continuità e stabilità finanziaria dei bilanci futuri. L’Anci, infatti, ha più volte sottolineato come i Comuni siano fortemente colpiti dalle conseguenze economiche dell’emergenza (essendo stati in prima linea nella risposta all’emergenza sanitaria e nelle misure di sostegno) e sia, quindi, necessario un adeguato impegno – sia di tipo economico che sotto il profilo della semplificazione delle procedure e dell’abolizione di vincoli ingestibili nelle attuali condizioni – per assicurarne l’operatività in tutti i principali campi di intervento».

È chiaro, dunque, ha concluso il sindaco Papasso, che gli effetti del Covid-19 sulla finanza degli enti locali e territoriali sono rilevanti tanto per la loro ampiezza, in termini di risorse coinvolte, quanto per la loro durata destinata a non esaurirsi nel breve termine. Tutto ciò impatterà, per forza di cose, sulla capacità d’investimento generando con buona probabilità un rallentamento considerevole.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.