3 ore fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
37 minuti fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
2 ore fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
1 ora fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
4 ore fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
1 ora fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
7 minuti fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
2 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
3 ore fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
4 ore fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley

Por Calabria 14-20, domani riunione del comitato di sorveglianza

1 minuti di lettura

CATANZARO - Domani, venerdì 12 marzo, a partire dalle ore 10, nella sala verde della Cittadella “Jole Santelli” a Catanzaro, si riunirà il Comitato di sorveglianza del Por Calabria Fesr Fse 2014-2020.

È quanto si apprende dal portale istituzionale della Regione Calabria.

La settima seduta del Comitato sarà presieduta dal presidente della Regione, Nino Spirlì, e condotta dall’Autorità di gestione del Por, Maurizio Nicolai.

Oltre ai componenti effettivi e consultivi, parteciperanno alla riunione anche l’Autorità di Audit, l’Autorità di certificazione, i rappresentanti della Commissione europea, la Corte dei conti, il presidente della II commissione regionale “Bilancio, Programmazione economica e attività produttive affari dell’Unione europea e relazioni con l’estero” e l’associazione Tecnostruttura delle Regioni per il Fondo sociale europeo.

Collegamento in videoconferenza per i componenti del Comitato esterni all'amministrazione regionale.

Sarà possibile seguire i lavori anche in diretta streaming sul sito istituzionale e sulla pagina facebook della Regione Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.