16 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
16 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
14 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»

Morano Calabro: una mimosa per omaggiare la donna

1 minuti di lettura

MORANO - Nella mattinata odierna, Giornata Internazionale della Donna, l’Amministrazione comunale, mediante i consiglieri Geppino FeoliSonia CozzaMariagrazia VerbicaroMario Donadio, con un gesto semplice ma denso di significati, ha posto a dimora una pianta di mimosa, emblema del gentil sesso, nel parco giochi di Via Cappuccini.

«Vogliamo dare un segnale forte di vicinanza a tutte le donne della nostra comunità, ribadendo l’importanza della loro presenza e centralità nella vita pubblica e amministrativa» affermano congiuntamente i consiglieri FeoliCozza e Verbicaro: «Dopo la panchina rossa installata nel 2019 nella Villa comunale, non potendo per il secondo anno consecutivo attivare eventi collettivi a più ampia partecipazione, causa pandemia in corso, abbiamo avvertito, comunque, il dovere di rinnovare il nostro impegno nella lotta alla violenza di genere e a qualsiasi sopruso, prevaricazione o sudditanza psicologica piantando una mimosa, fiore fragile e sensibile, che però presenta una straordinaria forza e resistenza. Esattamente come le donne, alle quali vanno i nostri auguri e la nostra ammirazione nel giorno a loro dedicato».

 

«La società ha compiuto enormi passi avanti nel processo di emancipazione della donna; sono caduti i pregiudizi nei suoi confronti, retaggi di una cultura fortunatamente superata», dichiara il sindaco Nicolò De Bartolo. «A tal proposito consideriamo fondamentale che le istituzioni ne prendano coscienza e sappiano promuovere percorsi educativi e di vera libertà. Il nostro è solo un simbolo. E di più non può essere. Ma ci piace pensare che possa essere additato anche in futuro come immagine di un modus operandi pensato e attuato dalla nostra Amministrazione nell’ambito del contrasto alle derive culturali e alle molteplici forme di brutalità alle quali ancora oggi siamo costretti ad assistere. Auspichiamo che la mimosa interrata al parco di Via Cappuccini possa ricordare a tutti l’importanza della donna ad ogni livello e nei diversi settori del consorzio civile».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.