1 ora fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
4 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
4 ore fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
3 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
42 minuti fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
3 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
2 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
2 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
12 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa

Il Movimento per la Vita felice per la nomina del nuovo Arcivescovo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Attraverso una propria nota, il presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano Natale Bruno, il consiglio direttivo e l'assemblea dei soci del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano, esprimono la loro gioia e la loro gratitudine al Signore per il dono del nuovo Arcivescovo di Rossano-Cariati, Mons. Maurizio Aloise, augurandogli i più affettuosi e filiali auguri per un santo e speranzoso Ministero Episcopale.

«Consapevoli delle nuove sfide bioetiche, sociali ed esistenziali, - scrivono - manifestiamo sin d'ora al Padre Arcivescovo Maurizio la nostra disponibilità e il nostro supporto fattivo, come associazione laicale diocesana».

Il sodalizio pro life coglie l'occasione per ringraziare ancora una volta Mons. Giuseppe Satriano, ormai Arcivescovo di Bari-Bitonto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.