58 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
28 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi

Fratelli d’Italia di Spezzano albanese interroga il Sindaco Nociti: «Rimandati o respinti?»

2 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - Pochi giorni fa, il Circolo di Fratelli d'Italia di Spezzano Albanese, lanciava l’iniziativa “TamponiAMO gratuitamente Spezzano Albanese”. L’obiettivo era quello di raccogliere quanti più fondi possibile per acquistare tamponi e operare uno screening gratuito a tutta la popolazione.

 Contestualmente, invitava tutte le forze politiche locali alla collaborazione e all’unione attraverso un comunicato pubblicato a mezzo stampa. Inoltre, la portavoce Elisa Bruno, come scrivono in una nota stampa appena diffusa, ha contattato personalmente associazioni, forze politiche o un loro rappresentante, ovviamente anche uno degli assessori dell'attuale Amministrazione comunale, per presentare l’iniziativa, chiedere ed offrire collaborazione.

«Pertanto e con rammarico, apprendiamo dai social che, il sindaco di Spezzano Albanese Ferdinando Nociti, ha contattato i Giovani Democratici e “altre forze politiche” (citiamo testualmente) non specificando bene quali (sicuramente non FDI), nonché Associazioni culturali della vicina Terranova da Sibari (che ben vengano ma come se a Spezzano Albanese non ce ne fossero), per organizzare almeno due giornate di tamponi gratuiti. Felici di aver dato l’esempio e la giusta spinta a reagire a questo immobilismo politico ingiustificato, spiace per l’esclusione».

Da qui l’amarezza dei giovani meloniani: « Spiace non essere stati presi in considerazione nonostante l’obiettivo condiviso. E, soprattutto, spiace pensare che in un momento così difficile si guardi al colore politico e alla volontà di arrivare primi. Sindaco, siamo rimandati a settembre o respinti? Non sappiamo bene a quale categoria pensa di collocarci. Noi ci collochiamo nella categoria degli uomini e delle donne liberi con idee che diventano azione, gente che non si fa certo intimidire dall’arroganza politica dell’esclusione. Siamo quelli che non attribuiscono alla pandemia la situazione di sfascio, impunità e abbandono in cui versa il paese. Registriamo dispiaciuti improvvisazione, mancanza di una progettualità, di una idea originale e ben definita, visto che la proposta del Sindaco è un misto tra la nostra e quella dell’opposizione consiliare».

Nel comunicato si legge: «Siamo una forza politica nazionale arrivata al 18% dei consensi, stando agli ultimi sondaggi. Siamo una forza politica locale che, sulla partecipazione civile, vuole crescere e crescerà. Questo è uno dei nostri obiettivi. Abbiamo la maturità e la capacità nonché le competenze per stare seduti al tavolo dei grandi. Siamo una forza politica sul territorio, fatevene una ragione. Siamo altresì convinti che, nonostante questo puerile tentativo di marginalizzazione, sia comunque necessario il confronto e, ribadiamo, la collaborazione poiché il Covid-19 non è né di destra, né di sinistra; colpisce indistintamente la nostra gente e soltanto se lo si combatte rimanendo uniti si riusciranno a raggiungere i giusti risultati. P.s.: naturalmente la nostra iniziativa di raccolta fondi andrà avanti e già da subito ringraziamo tutti coloro, anche componenti di forze politiche diverse dalla nostra, che hanno inteso dare il proprio contributo economico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.