4 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
1 ora fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
6 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
4 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
7 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
3 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
5 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
6 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba

Frascineto, il Sindaco chiede di affidare le vaccinazioni per i più fragili ai Comuni

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il Sindaco di Frascineto, Angelo Catapano, sulla scorta degli altri colleghi sindaci, ricadenti nel Distretto Sanitario “Esaro – Pollino”, ha reiterato la richiesta nell’opportunità di procedere ad affidare ai comuni l’organizzazione delle vaccinazioni sui propri territori, soprattutto per quanto attiene i soggetti fragili, che al momento, devono utilizzare il sistema di prenotazioni on-line, che ha mostrato sin dal primo momento: «I primi disservizi – evidenzia Catapano -, dopo appena tre giorni dall’entrata in funzione».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Frascineto.

«I numeri importanti ottenuti finora negli enti locali, - continua - appartenenti al distretto Esaro–Pollino, sono la prova, che il modello organizzativo dei nostri centri vaccinali, funziona ed è un esempio da seguire anche per le vaccinazioni di massa. La Regione Calabria, e non solo, deve prendere atto, che va rivisitato tutto il sistema di prenotazione dei vaccini, che non può prescindere dagli attori dei territori che meglio, e più direttamente, conoscono le esigenze e le fragilità dei propri cittadini, bisognosi di accompagnamenti adeguati e dedicati».

«I Comuni – prosegue -, come hanno fatto sino ad ora, possono continuare a proseguire con le vaccinazioni anche per i soggetti fragili, che possono incontrare difficoltà o che non hanno a disposizione strumenti telematici».

«Il sistema di prenotazioni – rimarca Catapano -, ha mostrato delle evidenti falle, contrariamente al tipo di modalità che era stato messo in piedi da ciascun Comune del Distretto Sanitario “Esaro Pollino”. È il momento – conclude -, di fare squadra per meglio rispondere all’emergenza e alle difficoltà dei cittadini, in particolare, dei più deboli e dei meno abbienti».

(foto fonte Avvenire)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.