Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
L'appuntamento è per il 27 e 28 settembre: due giorni di degustazioni, spettacoli e tradizione per celebrare il dolce simbolo, riconosciuto con la Denominazione Comunale di Origine (De.Co.), tra gusto, cultura e identità calabrese

MORMANNO – Il 27 e 28 settembre 2025 il borgo calabrese di Mormanno vivrà due giornate all’insegna del gusto, della tradizione e della convivialità con la 13ª edizione della Festa del Bocconotto, dolce simbolo della comunità locale riconosciuto con la Denominazione Comunale di Origine (De.Co.).
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Mormanno in collaborazione con l’amministrazione comunale, produttori e associazioni locali, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi per cittadini, turisti e appassionati di enogastronomia.
Il programma prevede degustazioni guidate, abbinamenti con vini e liquori tipici, spettacoli musicali e folkloristici nelle piazze del paese, oltre a laboratori didattici “Con le mani in pasta”, per imparare i segreti della preparazione del Bocconotto. Grande attesa anche per il Bocconotto Gigante, candidato a entrare nel Guinness World Record, e per l’incontro con la Federazione Internazionale Pasticceria-Gelateria-Cioccolateria, che presenterà le novità dolciarie della stagione 2025-2026.
Non solo festa gastronomica, ma anche occasione per rafforzare il senso di comunità e valorizzare le eccellenze del territorio. La Festa del Bocconotto è un momento di condivisione e promozione dell' identità culturale ed enogastronomica. Due giorni, dunque, per assaporare un dolce che racconta la storia e l'anima di Mormanno, tra tradizione, innovazione e passione.