4 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
20 minuti fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
2 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
3 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
2 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
3 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
5 ore fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita
1 ora fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
5 ore fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
4 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro

Emergenza covid, a Longobucco si registrano 22 nuovi casi positivi in 24 ore

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Oggi nel piccolo comune silano vengono registrati 22 nuovi casi positivi al sars-cov2. 27 sono le persone in isolamento domiciliare, mentre un paziente risulta ricoverato in ospedale.

È quanto emerge dai dati pubblicati sul sito dell’Asp di Cosenza.  

Ricordiamo che nei giorni scorsi il sindaco Giovanni Pirillo aveva chiesto l’istituzione della zona rossa fino al 21 marzo in seguito ai risultati allarmanti emersi da uno screening effettuato sul territorio comunale mediante tamponi rapidi.

Da inizio pandemia sul territorio comunale sono stati registrati 58 casi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.